si le differenze tra una formattazione veloce e una formattazione completa, li so. MI chiedevo solamente perchè , se nelle precedenti versioni di windows (anche vista) si poteva scegliere di eseguire la formattazione completa, mentre qui è automatica quella veloce. Non che sia un male eh, se voglio vendere l'HD o semplicemente eliminare tutti i dati non uso la formattazione di windows, ma programmi specifici che piallano l'HD , già usati in passato quando inviavo HD in RMA o quando appunto li vendevo.
Cmq la discussione non verteva su questo, appurato che la formattazione veloce è cosa normale, passiamo ai problemi irrisolti
Sono riuscito a mettere l'IP statico, a togliere l'UAC e a capire perchè l'HD mi dava 10 gb di spazio in più (grazie a tutti per questo).
Mi rimane da capire perchè non mi assegna al workgroup benchè io di fatto riesca ad utilizzare la rete domestica sia per accedere ai PC della rete, sia per collegarmi a internet.