Quote:
Originariamente inviato da lucky85
mi sembra un software come tanti altri,personalmente nn mi faccio mai problemi del genere,quando il pc ha problemi seri lo formatto e via
|
HwUpgrade dovrebbe essere una fonte di informazioni a cui approcciarsi con una "apertura" mentale diversa dalla "embeh! ... io formatto e via".
Sia chiaro parlo con rispetto di tutti e di tutte le opinioni ma chi si "sbatte" a scrivere di questi articoli sicuramente non lo fa pensando che tu "formatti e via".
Nello specifico di questo prodotto hai presente i computer che magari sono nella scuola che frequenti o che hai frequentato?
Computer sui quali si alternano tra mattina e pomeriggio 4 turni di vandali capaci di farne di tutti i colori?
Bene! con un software così ad ogni inizio sessione ti "rigeneri" tutti i pc allo stato iniziale ed integro.
Quando devi fare degli upgrade permanenti, disattivi il tool; esegui gli upgrade di quale che sia la natura
hardware e/o software; e poi lo riattivi.
Può anche essere utile a casa per i pc dei 2 figli monelli; che ogni settimana o 10gg si incastrano per virus ed amenità simili.
Io faccio docenza. Il mio plus è che organizzo presso i locali del cliente portando anche l'hardware.
Mi serve solo collegamento al proiettore o lavagna luminosa che sia.
Porto in genere un pc fisso sul quale c'è Application Server col tool di cui devo fare docenza.
E poi porto tanti notebook quanti servono per gli allievi; queste le cosiddette macchine "client" che in genere posso no essere delle banalissime "pezzent-series" del tipo celeron/pentium-m 512Mb 40Gb
Con software come questo posso avere sempre le macchine rigenerate ad ogni settimana ad ogni inizio corso.
Lo proverò quindi.