13-07-2010, 15:55
|
#15
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Quote:
Re: Raffinerie e "torri"
vattelappesca ha scritto:
> Nelle raffinerie di petrolio ci sono spesso una o più torri al termine
> delle quali una fiamma brucia a volte in modo intermittente, altre
> volte in modo continuo; alcune volte la stessa fiamma, sia
> intermittente che fissa, è piccola, altre volte invece veramente
> grande, direi enorme, grande quasi quanto l'intera torre.
> Qual'è il perchè di queste fiamme?
> Cosa bruciano?
> Perchè intermittenti o fisse? perchè piccole o grandi?
Le fiaccole di raffineria sono ciminiere nelle quali vengono convogliati
tutti gli sfiati delle valvole di sicurezza dell'impianto.
Ogni parte dell'impianto deve lavorare a una determinata pressione. Se
la pressione aumenta si aprono le valvole per sfiatare il gas in
eccesso, che viene convogliato e bruciato mediante la fiaccola per non
disperdere gli idrocarburi nell'ambiente.
Quando c'è una una fiamma piccola, quella è la fiamma pilota, che è
sempre pronta a bruciare il gas che potrebbe arrivare. Quando vedi una
fiammata, vuol dire che c'è stato un rilascio che sta bruciando.
> Perchè non vengono utilizzate per produrre energia?
Sì, a volte è stato fatto, più che altro per motivi di immagine. Il
gioco non vale la candela.
|
 Ma qui alla saras la fiaccola è sempre accesa, a volte sono addirittura 2 quelle accese, vuol dire che 24 ore su 24 c'è qualche problema?
|
|
|