View Single Post
Old 09-07-2010, 11:28   #10
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Purtroppo non sono coincidenze. Quello che altrove potrebbe sembrare fantapolitica, da noi è invece realtà. E non da ora. I libri di storia patria andrebbero riscritti alla luce di questi fatti. Il potere come luogo melmoso di cricche e lobby dove tutto è deviato rispetto ai fini istituzionali. Servizi che mettono bombe. Vescovi che tramano con killers. Massoni deviati (poeti part-time) che foraggiano mafiosi. Giornalisti ricattatori. Miliardari corrotti e/o corruttori che legiferano in alte sedi a loro uso e consumo. Apparati dello stato che distruggono lo stato.

E' un sistema bloccato che si perpetua. Fateci caso, i burattinai sono lì da sempre: hanno 70, 80, 90 anni. E' un secolo che strozzano questo disgraziato paese.
E' la sconfitta della politica.
Come sempre dobbiamo affidarci a dei giudici coraggiosi che possono anche sembrare eroi in questo contesto ma che in realtà fanno solo il loro dovere.
Spero riescano a dissotterrare tutto il marcio possibile, tutto il veleno che ammorba questa Italia agonizzante, ostaggio di un pericoloso gruppo di potere .
Chi lo vota si renda conto che è complice di una di una cricca corrotta e violenta.
Cos' altro deve succedere perchè suoni la sveglia e interrompa un sonno ipnotico e/o connivente?
Aspettiamo il default finanziario? Quello morale è già in atto da tempo nel paese degli autisti finanzieri in network con i mafiosi:
http://www.repubblica.it/cronaca/201...rboni-4231410/
Quoto alla grande. Il sistema è marcio, ogni botola che scoperchi scopri tonnellate di merda ed inciuci.

Ci vorrebbe un bel reset, una nuova Mani Pulite, ma questa volta portata fino in fondo.

Cazzo la prima cosa dovrebbe essere fuori i condannati, FUORI, è mai possibile avere delinquenti in parlamento? Ma dove si è visto?

Il problema è che i nostri politici hanno capito benissimo come teleimbottire il popolo. Basta sondare il terreno ogni volta, legiferi un pò di schifezze per volta, se c'è una reazione, diminuisci, per poi ricontinuare.

Quote:
Originariamente inviato da etzocri Guarda i messaggi
maggio 2009, a casa del giudice della Consulta Luigi Mazzella, a Roma, arrivano il suo collega Paolo Maria Napolitano, il ministro della Giustizia Angelino Alfano, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, il presidente della commissione Affari costituzionali del Senato Carlo Vizzini e lui, Silvio Berlusconi in persona

erano a cena insieme che dovevano denunciare? che i gamberi non erano freschi?


I responsabili sono politici ed elettori, coi quali è impossibile ragionare per la loro logica "alla PDL"
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso