View Single Post
Old 21-06-2010, 12:55   #12021
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Dico anch'io la mia, perdonate il mini wall of text

Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Prima perplessità.

Il doppiaggio italiano è OSCENO!!! Davvero qualcosa di inenarrabile per quanto è pessimo... c'è modo di riportarlo in inglese?!?!
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
No ragazzi... non potete dire che il doppiaggio è ben fatto...!

E' uno dei peggiori che abbia sentito ultimamente. Proprio Gerrald in particolare è davvero un cane... e non c'entra il discorso dell'emozioni assenti in un Witcher, il doppiatore sbaglia letteralmente il tono è pessimo come poche volte ho sentito.

Ottima notizia che si possa scaricare un language pack!

(per ora lo metto al pari proprio di HL e del tremendo Nocturne, il peggiore della storia probabilmente)
Ti han già detto molto gli altri, ma quello che voglio sottolineare è qualcosa che hai detto tu stesso: che è troppo presto per dare giudizi. Con 4 ore di gioco (e TW, in base a come lo si gioca, supera anche le 100 - ritorno dopo sulle ore), a prescindere da quanto possa (o meno) fare schifo un determinato aspetto, sarebbe bene fermarsi un attimo e dire "magari vado un attimo avanti, prima di esternare sul primo forum".

In particolare, anche io ebbi la tua stessa sensazione dopo le primissime ore di gioco. E non a caso, ci sono alcune battute davvero pessime nel prologo/tutorial (peraltro non davvero "acchiappante" come invece il resto del gioco).

Tuttavia, andando avanti, la situazione migliora davvero molto. Il doppiaggio di Geralt, come ti han già fatto notare, va un attimo "capito", mentre per il resto il gioco ha alti e bassi. Saltuariamente si trovano battute che sembrano davvero decontestualizzate, e questo vale in particolare per alcuni personaggi (Triss soprattutto, imho).

Non certo il migliore, ma neanche il più orrendo - figuriamoci, addirttura HL 2. Un buon doppiaggio imo. La localizzazione, peraltro, è perfetta.

Questo è un po' quanto ho riscontrato con Mass Effect: un doppiaggio molto buono, ma con alcuni bassi quasi intollerabili, in particolare riconducibili ad alcuni personaggi (Ashley su tutti, imo). Esempio pratico:

Spoiler:
Dopo la battaglia finale, quando il pezzo della Sovereign si schianta nella torre.

Shepard lo vede arrivare, ma anzichè urlare ai suoi compagni, dice "Via." con una calma pietosa, totalmente fuori contesto, come se avesse detto [al suo gatto di spostarsi davanti alla porta di casa


Okay che qualche errore ci scappa, però praticamente nel finale del gioco...

Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Seconda perplessità.

Il sistema di combattimento resta sempre così? Mi spiego, non c'è assolutamente "fisicità" negli scontri. E' come menare colpi a vuoto e leggere il numeretto del danno. In confronto Dragon's Age è davvero anni luce avanti.
Sì è discusso fino alla nausea sul combattimento in TW, anche se questo aspetto non era mai troppo saltato.

DAO viene quasi 3 anni dopo TW, una migliore "fisicità" (o come la si voglia chiamare) credo sia quanto meno d'obbligo. Anche DAO aveva i suoi alti e bassi: col mio tank ad esempio ricordo la "potenza" che trasmettevano Shield Bash che gettava a terra l'avversario e Assault, ma anche quanto ridicolo fosse il fatto che l'attacco più potente che avessi (Shield Pummel) l'avversario neanche lo toccasse in tutti i suoi colpi, e che addirittura stunnava pure .

Io come molti ho giocato prima TW, ma questa grande superiorità in termini di resa non l'ho avvertita per niente provando DAO - poi ad ognuno il suo. A breve (appena metto le mani sulla Platinum) rigioco TW e al più mi farò altri paragoni.

Volendo, le "finish" di Geralt sono molto più soddisfacenti , mentre ho trovato ridicolo lo "splash" di sangue di DAO.

Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Per il resto sono davvero all'inizio, troppo presto per dare giudizi. Onestamente, non essendo stato un fan di NWN, non mi trovo proprio a mio agio con il motore grafico ma nulla su cui non si possa soprassedere. Per curiosità... con quale visuale preferivate giocare? Quella in terza persona mi "snatura" un pò la sensazione da RPG e al momento sto andando con la ibrida.
Quella dietro le spalle, è quella per la quale il gioco è stato pensato; le altre a mio avviso levano solo al gioco.

Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Ultima nota riguardo l'universo di gioco. Onestamente, ma è un discorso personale, non riesco a ritrovarmi nei giochi "troppo" caratterizzati. Mi spiego, sono d'accordo che è tratto da una serie di libri e che in quanto tale ha una sua personalità ben definita (luoghi, divinità, personaggi). Tuttavia per chi si accosta al gioco senza avere idea di quello che si parla questa immersione forzata (sicuramente un immenso plus per chi conosce i libri) lascia davvero un pò spiazzati.
Mi fai qualche esempio più concreto riguardante TW? Cosa cioè ti ha portato a sentirti spiazzato? Perchè come ti hanno già detto, i libri non si conoscevano certo; e l'universo di TW non è certo paragonabile per vastità (non per qualità, sia ben chiaro) a quello di altri giochi, nè l'early game, a memoria, vede questo eccesso di informazioni brutale.

Vedi comunque che se il gioco ti ha spiazzato, è riuscito nel suo intento.

Geralt la memoria l'ha persa, a me ricreare questo effetto (l'essere bombardati da cose più o meno nuove dopo una amnesia, come per Geralt appunto) e un po' sentirlo è piaciuto.


Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
... o una bella rottura di palle.
Esattamente.

DAO nello specifico non si trascina, non troppo almeno. In TW è qualcosa che invece non so come si possa provare - ma a qualcuno è capitato, a quanto pare

Io apprezzo tantissimo la longevità di un titolo, ma le 90 ore del megaclichè con immedesimazione prossima allo zero nel proprio personaggio (questa è ormai la mia opinione su DAO) non valgono un quarto di TW, nel mio metro personale.

Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
P.S. Per la cronaca DAO l'ho finito senza particolare trasporto, effettivamente era davvero troppo banale come trama.
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
DA è un giochino fra i più sopravvalutati della storia. Non brutto ma molto modesto per quel che offre.
Non ti ha trasportato perchè è esattamente quello che dice Darkless.

Non è un gioco cattivo, ci mancherebbe, e ha tanti punti a suo favore: buona caratterizzazione di personaggi e classi, background vasto, combattimento coinvolgente, una gestione del party al top (l'ho rimpianto ora che ho appena finito Mass Effect).

Il punto è che in un gioco del genere, con l'eccezione del background e dei personaggi, delle qualità di sopra me ne infischio, se vengono a mancare poi elementi fondamentali come una trama davvero accattivante, che mi spinga a proseguire e addirittura a rigiocare (le scelte di DAO le ho trovate ben poca cosa rispetto a quelle di TW, nonostante influenzino di più il finale).

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
I capitoli 2 e 4 sono i migliori, da vademecum del gdr.
*

Personalmente, aspetto ancora qualcosa come Acque Oscure o come l'investigazione del Capitolo II.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
@riviero il discorso delle case tutte uguali è un'abitudine di molti rpg.
A mio avviso, quelle di Vizima Antica e Acque Oscure sono vere e proprie bettole, sta nel design del gioco proprio che siano così. Nel quartiere commerciale si poteva dare di più, sì.

In generale, forse si sarebbe potuto fare qualcosina di più per diversificarle un po' di più, ma non è qualcosa che mi è davvero saltato all'occhio o creato fastidio (come invece, in Mass Effect, è da insulto il fatto che tutte strutture sotterranee siano riconducibili a 2 sole architetture).
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso