Ehemm.. scusa

.. presupponevo che si fosse letto le istruzioni originali .. i floppy fatti con rawrite contengono i moduli necessari a far riconoscere il RAID e vanno usati x far partire l'istallazione, (poi prosegue prendendo i files da istallare da CD), quelli con le immagini del kernel modificato (formattati FAT) vanno montati e il kernel che contengono deve essere sostituito a quello originale ALLA FINE dell'istallazione ma prima di fare il reboot (quando ti appare la finestra tipo "clicca oK per riavviare")... se lo fai prima, manca parte del sistema operativo istallato e non te lo permette, se hai i dischi non in raid ma semplicemente attaccati al controller raid puoi anche loggarti come root al riavvio e copiare il kernel nuovo in questo momento (credo). Se invece hai gli HD in raid 0 come me, il non cambiare il kernel ti porta a non far + ripartire linux xchè i dischi vengono visti come separati ed eide e al boot si pianta tutto.
Ciao Gyxx