Comanda sempre il piú forte, per definizione.
Ma in ogni ambiente il piú forte può avere caratteristiche differenti.
Storicamente la forza è stata soprattutto quella militare, ma oggigiorno nei Paesi occidentali la forza militare è subordinata a quella economica.
La democrazia non è altro che l'organizzazione dei molti per essere loro a detenere la forza, ed una democrazia è tantopiú riuscita quantopiú questo potere è effettivamente nelle mani della maggioranza, ossia quando il potere è distribuito in modo egualitario tra tutti i cittadini, sicché una minoranza abbia sempre meno potere della maggioranza.
In pressoché tutte le democrazie ci sono altri poteri che lottano per la supremazia: la Mafia nel Sud Italia, le multinazionali e le banche in tutti i Paesi democratici occidentali...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
|