Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
|
la domanda a quel punto sarebbe: perchè sviluppare per android quando puoi continuare a svilupapre sullla piattaforma x86 su cui sei cresciuto come programmatore e semplicemtnete modificare il target dei tuoi prodotti? ripeto SE intel riesce a fare x86 paragonabili anche dal punto di vista dei consumi con le soluzioni che adesso equipaggiano Smartphone & C non ce n'è più per nessuno...perchè un programmatore dovrebbe impratichirsi con un altro SDK se può semplicemtente limitarsi a ripensare quello che già ha fatto per un ambiente di utilizzo differente?
perchè diovrei comprare un MID che NON fa le cose che fa il mio computer tradizionale...o che le fa con programmi diversi a quelli cui io sono abituato? adesso se voglio un MID sono COSTRETTO ad adattarmi perchè non esiste alternativa, ma se Intel cambiasse le carte in tavola il panorama cambirebbe. Non mi venire a citare il fattore costo: un netbook con windows si trova per 200-230E...la soluzione non windows più economica costa poco di meno (20-30E): perchè l'utente medio dovrebbe farsi attrarre da 20E di risparmio se questo gli costerebbe il "fastidio" di imparare ad utilizzare nuovi programmi? non stiamo parlando di 200 vs 300...ma di 200 (+ "fastidio") vs 220-230 ("liscio"): solo chi aveva già in mente di cambiare ambiente si potrebbe far influenzare dai prezzi quando le differenze sono in questi termini.