|
ATTENTI Limite 10Gb con Vodafone Key!!
Attenti alla fregatura 10Gb di traffico!!!!!!!!!!
Ciao a tutti,
volevo rendervi partecipi di un problema con la Vodafone che ho scoperto non è da poco.
Io ho una chiavetta Vodafone con contratto 10 Facile (10 ore al giorno e 300 ore al mese) e premetto che utilizzo internet non per scaricare film o programmi ma ho una navigazione “normale”. L’altro giorno mi è arrivato un sms da Vodafone dicendo: “Ti informiamo che hai raggiunto 10GB di traffico nel mese. Ti invitiamo a verificare le condizioni di utilizzo del servizio internet su vodafone.it”; sono rimasto stupito in quanto il mio contratto è esclusivamente a ore e non è previsto nulla in termini di volume!! Da quel giorno però la mia velocità di navigazione si è abbassata al livello di un modem 56K.
Ho scoperto su altri forum queste indicazioni su Vodafone.
Sappiate che Vodafone acquista in stock grandi quantità di traffico internet a costo vicino allo zero per rivenderlo a noi almeno a 250 volte tanto, e ancora di più per garantire questo applica un sistema di limitazione della linea, tra l’altro mai dichiarato apertamente (e sempre smentito), se non desumibile tra le righe in un comunicato contrattuale contenuto all’ interno di una pagina del sito Vodafone che nessuno mai guarderà. eccolo:
Informazioni sulle condizioni di utilizzo dei servizi Internet in mobilità
E’ importante sapere che per ragioni legate alla tecnologia della banda larga mobile, l’effettiva velocità di connessione e il grado di congestione della rete dipendono dalla copertura disponibile nella zona, dal numero di clienti che utilizzano contemporaneamente il servizio, dalla quantità dei dati scaricati da ciascun cliente. Ad esempio, l’utilizzo di alcune applicazioni peer-to-peer e file sharing richiede un assorbimento elevato delle risorse di rete e di conseguenza può determinare un degrado della qualità media del servizio per tutti, soprattutto nelle ore di picco di traffico.
Vodafone, da sempre, rispetta il principio di neutralità nella gestione del traffico dati e verso i contenuti in transito sulla propria rete, e non impedisce alcun tipo di traffico o di servizio a meno di obblighi di legge o specifiche condizioni dell’offerta che ti invitiamo a verificare attentamente in fase di sottoscrizione. Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei clienti per consentire a tutti di navigare in Internet in libertà e senza problemi. Per questo motivo Vodafone potrà limitare la velocità di connessione per quelle applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni e che quindi possono congestionare la Rete (ad es. peer to peer e file sharing).
Queste limitazioni, solo in orari di picco di traffico (tra le ore 7:00 e le ore 22:00) e solo per il tempo necessario, prevedono una velocità massima di 128 Kbps in invio (l’upload ci può stare) e una velocità massima di 64 Kbps in ricezione (il download E’ PARAGONABILE A VOI CHE VI ATTACCATE ALLA LINEA DEL TELEFONO NORMALE SENZA ADSL E ANDATE A 56 KB).
Inoltre, qualora i clienti superino la soglia di 10 GB di traffico in un mese, Vodafone potrà applicare, per i 30 giorni successivi, le stesse limitazioni sulla velocità anche alle altre tipologie di applicazioni/traffico Internet.
ATTENTI DUNQUE!!
Se vi accade siete messi maluccio.
Io ho chiamato il 190 e attaccandomi sulle clausole del contratto, in cui non parla di limite di Gb scaricati e minacciando di denunciare tutto al Co.Re.Com., l’addetto mi ha tolto il blocco e, come mi ha detto “… te lo posso fare eccezionalmente solo 1 volta….”. Per verifica sono andato nel negozio Vodafone e loro chiamando il 190 le hanno detto che questo capestro sarebbe stato eliminato a partire dal mese di maggio…
Vedremo!?!?!?
Ciao Vispo.
|