View Single Post
Old 05-04-2010, 21:41   #96
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17475
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ho un dubbio sulla Sandbox?!!

Ho visto che si può disabilitare la virtualizzazione del file system e del registro.
Ma che senso ha?? A che serve usare una sandbox senza virtualizzare file system e registro?
Se disabilito queste due voci, allora la sandbox che fa? Riduce solo i privilegi all'applicazione?

Grazie
Roby
esatto ma oltre ai diritti limitati che gli vengono dati grazie al D+ ci sono i limiti di risorse e il fatto che non può aprire + di 10 istanze allo stesso tempo

Poi in realtà il fatto delle risorse limitate non è chiarissimo, penso sia stato rivisto e corretto + volte
Nella guida in un solo punto si dice per esempio che se gira in "Limitato" può assorbire solo 1/3 delle risorse di sistema ma poi andando nei settaggi si vede che la ram può essere incrementata e parte da zero, ora non è chiaro se quel valore settabile è da riferirsi in assoluto oppure in aggiunta al valore di default che hanno detto essere 1/3 quindi lo va a incrementare. Non è chiaro un fico secco in realtà

Io l'ho dovuta disabilitare perchè il Click&Clean che è una estensione per FF e Chrome per pulire cookie e cache continuava a mettermela in sandbox anche dicendo di non metterlà lì, ad ogni chiusura di chrome ricompariva l'avviso della SB, ho provato di tutto ma nulla e dire che era in file fidati e anche gli avevo dato per tentare un valore "installazione aggiornamento" ma nulla, sempre in sandbox anche dopo vari riavvii. La cosa si è palesata oggi, fino a ieri sera tutto ok da oggi avvisi a gogo!! Mistero.

Per ora la SB ha 5 ed è rimandata a settembre o perlomeno a quando aggiorneranno la lista di prodotti sicuri
Ed anche sta cosa dell'aggiornamento lista la fanno ad ogni nuova release che vuole dire ogni 6 mesi (a parte adesso che hanno bug da correggere poi hanno sempre ritmi tranquilli anche troppo) per cui se uno ha un file non conosciuto tra qualche mese se lo porterà così per un bel po'. Sarebbe più opportuno che facessero aggiornamenti lista ogni mese come fosse un aggiornamento DB dei virus, con cadenza più ravvicinata.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 05-04-2010 alle 21:48.
Romagnolo1973 è offline