View Single Post
Old 15-03-2010, 20:20   #19
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
La visione in 3D è già in ritardo per conto proprio, non è detto inoltre che prenderà piede (per tutti i problemi che si porta dietro), ed inoltre richiede un ulteriore esborso per occhialini e monitor compatibili.
Physx sopravviverà fintanto che Nvidia riuscirà a pagare le le Software House perchè glielo implementino..
CUDA non è sinonimo di GPGPU, il GPUGPU non c'entra poi molto con le schede da gioco, ed infine sembra, da alcune discussioni sull'argomento, che ci sia la possibilità che le Fermi "da gioco", siano meno adatte al GPGPU delle ATI.

ATI ha risposto con Stereoscopia 3D, Havoc e Stream.
In particolare la Stereoscopia 3D di ATI sarà uno standard aperto a terze parti che potranno così produrre prodotti facendosi concorrenza (+ prodotti, + tecnologia, - prezzo).


ATI non ha alcun interesse nelle tecnologie di Nvidia, come ha già dimostrato con PhysX, e si rivolge giustamente a tecnologie aperte e condivise; personalmente penso sia la strada migliore per tutti se non vogliamo trasformare i PC in consoles con giochi per Nvidia e giochi per ATI.

Sarebbe invece il caso che Nvidia cominciasse a fare concorenza su prestazioni e prezzo, piuttosto che seguire la strada delle tecnologie proprietarie e delle "sovvenzioni" alle Software House.

Edit: per la fisica è interessante anche questa news che dimostra l'indirizzo ATI verso standard aperti: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ics_31855.html

Ultima modifica di DukeIT : 15-03-2010 alle 21:39.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1