Quote:
Originariamente inviato da g4be
beh non li avesse fatti lui doom o quake, qualcun altro avrebbe tirato fuori dei giochi molto simili, perchè l'evoluzione tecnica è sempre cumulativa... il 3d prima dei suoi giochi era nell'aria da tempo, e tanti giochi erano basati su motori grafici poligonali, "bastava" capire come usare delle bitmap nella prospettiva 3d e avere macchine capaci di farlo
|
Ma questo non sminuisce i meriti di quake.. è vero che l'evoluzione tecnica migliora sempre con il passare del tempo, ma ci sono dei momenti in cui si hanno dei veri e propri breakthrough, delle rivoluzioni, e quake è stata una di queste. Il fatto che prima o poi qualcuno ci sarebbe arrivato non vedo cosa aggiunga alla discussione..
Per lo stesso motivo ogni innovazione andrebbe pesata sul contesto e sull'epoca in cui questa è stata realizzata.
Il peso relativo di doom è enorme, ricordo di aver letto da qualche parte che c'è stato un momento in cui, nei primi anni novanta, erano installate nei computer di tutto il mondo più copie di doom che di windows 3... ce l'avevano veramente tutti, soprattutto quella mitica shareware con il primo episodio che finiva nella botola piena di nemici in cui morivi, non c'erano cazzi, anche con il god mode, eri condannato (doomed!). Una rivoluzione perchè, pur non essendo il capostipite tra gli fps, era certamente superiore ad ogni suo predecessore ed ha portato l'fps nelle case di tutti.
Il peso relativo di quake è altrettanto enorme, forse di più, stavolta però una rivoluzione tecnica e dal punto di vista del multiplayer. Forse il capostipite dei videogiochi "moderni".
Ultimo ricordo che riaffiora: "necropolis", terza mappa del primo episodio di quake (la shareware), la prima volta che si incontrano gli zombie.. ero letteralmente terrorizzato dal loro respiro demoniaco.. e perchè cazzo non muoiono se gli sparo con la doppietta.. immagino che se ci giocasse un "bamboccio" (senza offesa) di oggi si metterebbe a ridere, è cambiato tutto, VIVA GLI ANNI NOVANTA CAZZO, emozioni vere, adesso è tutto sintetico!
Scusate la lunghezza, spero di non avere annoiato nessuno, per colpa di sto articolo è tutto il giorno che ripenso ai bei tempi andati..