Quote:
Originariamente inviato da Darkless
Assolutamente no. L'esempio che ti ho fatto io è assolutamente perfetto ed ineccepibile per esprimere l'inutilità e dil sopruso da parte di ubisoft.
Al gioco non serve a niente una connessione internet. Serve solo a loro per attuare una protezione invasiva oltremisura e ti obbligano ad usarla solo perchè a loro fa comodo, imponendoti solo limitazioni dopo aver comprato il gioco.
Tu cmq puoi sempre tenerla accesa in garage la macchina, così anche i benzinai sono felici assieme ad ubisoft.
|
Ma l'adsl la paghi comunque, quindi utilizzarla o meno non ti cambia nulla, la benzina invece più la usi più paghi... non trovo proprio un esempio valido, l'unico che mi viene è nel caso tu spenga il router/modem se non usi l'adsl, nel qual caso... allora il tuo paragone ci può stare, la benzina è come la corrente elettrica per far andare modem/router (anche se i costi sono un pelino diversi).
Ma nel mio caso, che il router ce l'ho acceso anche se ho tutti i PC, le console e qualunque cosa necessiti di internet spenta, allora usare l'adsl mi può far comodo.
Ma ti ricordo che io non intendevo che la protezione Ubisoft è un bene perché mi fa sfruttare l'adsl constringendomi ad essere sempre connesso... io parlavo dei vantaggi di una connessione perenne anche per un gioco single player, nel caso del sistema Ubisoft... parlavo più del sistema di salvataggio che sfrutta l'adsl per evitare che perda un solo save e facilitandomi il passaggio su un altro computer o un eventuale reinstall dopo un format.
Che sia obbligatorio e non opzionale è un altro paio di maniche...
Quote:
|
Quello non significa nulla. Un sopruso non dev'essere per forza illegale. Se ubisoft scrivesse sulle confezioni che il gioco non puo' essere venduto a chi non è biondo fra i requisiti minimi nessuno potrebbe dirgli nulla legalmente, ma sempre un sopruso resta.
|
Io non ci vedo un sopruso nemmeno in questo caso, ma capisco quello che intendi... però resta un requisito minimo, quindi c'è poco a cui appellarsi, se non evitare di comprare il gioco
Quote:
|
detta finemente: al sp non servirà mai a una sega una connessione perenne. Ci sarebbe solo un vantaggio unilaterale per il produttore sia come sistema invasivo antipirateria sia per farsi le sue indagini di marketing avendo già i dati sottomano (che tu sia volente o nolente a concederglieli non importa nulla oramai).
|
Non ne sarei così sicuro fossi in te... ci sono già stati giochi single player che richiedeva una connessione a internet per recupera informazioni che non possono essere pre-determinate, informazioni che poi arricchivano il gameplay.
Quote:
|
Qua si parla di OBBLIGHI non di possibilità. La differenza è ABISSALE.
|
Dov'è che non hai capito la frase "mentre
impone l'uso dell'adsl per far funzionare il gioco"?
Quote:
|
... ed ha anche il dovere di tutelare i clienti senza discriminati se è per quello.
|
Su questo non saprei... sta discriminando quanto Activision che non vende certi giochi dd in europa, o sta discriminando quanto Microsoft che non permette di giocare ad Halo su XP, o sta discriminando quanto Crytek che non permetteva di selezionare i dettagli massimi sotto DX9 per Crysis, o sta discriminando quanto Valve che dice di non voler sviluppare su PS3 (ma ora hanno cambiato idea), ecc...
I clienti Ubisoft li aveva tutelati, rilasciando giochi senza DRM, non ha venduto una sega... ora ci prova con questo sistema... non dovesse vendere una sega anche con questo, allora addio giochi Ubisoft su PC (ricordo che le vendite PC sono state il 2% del totale, nell'ultimo quarto dell'ultimo anno fiscale per Ubisoft).
Quote:
|
questo non significa che dobbiamo ridurci a pezzi di carne da statistica di vendita privi di qualsiasi diritto e tutela sia come consumatori che come privacy.
|
Mi stai a parlare di privacy in un paese in cui mettono sul giornale qualunque intercettazione telefonica, giusto per sperare di vincere le elezioni?
Comunque non mi sembra che il sistema Ubisoft o qualunque altro sistema che sfrutta internet (Steam, il social network Bioware, il Cerberus Network, ecc...) ledano la privacy degli utenti.
Quote:
Tu mi sembri il cittadino medio del classico film sci-fi col mondo controllato dalle megacorporazioni fin nei momenti in cui decidono che puoi andare a pisciare.
Pensare che c'è adesso c'è qualcuno con questa mentalità mi spaventa seriamente, e non solo per quanto riguarda i vg.
|
Veramente quello succedeva una ventina d'anni fa un po' più a est (con un unica grande "corporazione" però)... Da noi è proprio il contrario... qui le corporazioni non controllano proprio una sega... e anzi, si devono spesso e volentieri piegare al volere dei cittadini.
E il fatto che un cittadino accetti che Ubisoft possa fare una scelta del genere, ma possa a sua volta scegliere di non comprare il gioco, ma di passare ad altro (e di scelta ce n'è a bizzeffe)... è proprio la forza di questo sistema.
Ubisoft sta cercando di contrastare la pirateria dopo che ha provato a farlo senza DRM e senza successo... il passo successivo, se il sistema non funziona (e a questo punto ho i miei dubbi), sarà o fornire servizi aggiuntivi che i pirati non possono offrire, ma in questo caso ho i miei dubbi che funzioni, visto che anche in questo forum sembra che la maggior parte se ne fotta (vedi il trattamento ricevuto per anni da Steam, anche da parte tua), oppure non sviluppare proprio più per PC.
Anche perché, si mettesse a far uscire solo capolavori, non cambierebbe nulla sul fronte PC... le vendite sarebbero quelle comunque, come è successo per tutti i capolavori usciti negli anni per questa macchina da gioco, le cui vendite hanno portato nella maggior parte dei casi a far chiudere la sofwtare house (tra quelli che hanno retto nel tempo, ID e Valve sono gli unici che non si sono spostati su console... ma Carmack e Newell lo faranno a breve).
Quote:
|
P.S. Quando uscirà una versione crackata del gioco (presumibilmente poco dopo la sua pubblicazione) mi berrò con gusto una buona birra alla salute di ubisoft.
|
Che esca un versione crackata è fuori discussione, che esca in tempi brevi è materia di discussione... ti ricordo che Chaos Theory è stato crackato 422 giorni dopo il day one (StarForce 3.0).