Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
Per quanto concerne il costo il discorso non sta in piedi, anche se i chip di memoria costano poco sarà sembra qualche euro in più dei DBD/BD che moltiplicati per una tiratura di qualche milione di copie fanno la differenza.
|
io parlo di costo concorrenziale: come è un fatto che adesso esistano console che usano cartucce ad un prezzo concorrenziale con chi non le usa (DS vs PSP) così io credo che esista la possibilità di vedere la stessa cosa nelle console home nei prossimi anni ...poi credo che in 50-70€ di prezzo per il prodotto finale ci sia spazio per erodere qualche euro di guadagno a fronte degli indubbi vantaggi (pirateria ridotta, console più economiche, ridotti budget per l'assistenza etc etc).
Poi il discorso che sarebbe da fare non è tanto quello del costo del supporto in sè ma quello del costo per GB e questo perchè la tendenza delle produzioni top vede un costante aumento delle dimensioni (se prima bastava un DVD adesso ne possono servire 2 o 3 oppure un bluray...domani portebbero servire 2 o più bluray)...ti ricordo che 10 anni fa in termini di costo per GB era conveniente un CD rispetto ad una chiavetta USB...che un DVD solo 6-7 anni fa costava in proporzione meno di un hard Disk...cosa ti fa pensare che i chip di memoria dopo aver sorpassato i CD non possano fare lo stesso con DVd e bluray?