Quote:
Originariamente inviato da Jackari
ho l'impressione che di baggio e maradona vi ricordiate solo i gol (e manco tanto bene  )
|
Guarda, quel gol di Baggio me lo ricordo bene. E l'azione parte da un contropiede

Tra l'altro ho visto tutte le partite del gruppo A all'Artemio Franchi.
E' vero che Maradona ha giocato sempre con due punte e spesso anche Baggio. In quegli anni, almeno fino alla permanenza di Baggio a Firenze, in Italia l'idea della seconda punta non esisteva. Le punte erano entrambe prime punte e dovevano essere statiche e pesanti, preferibilmente almeno una con un ottimo gioco aereo per fare da torre. Il giocatore tecnico era sempre il numero 10 che giocava dietro le punte.
Baggio e Maradona erano però completamente liberi da impegni di copertura e impostazione dell'azione. Zidane invece rientrava (devo andare a vedere quanti gialli ha preso Zidane ?), arrivava anche nella nostra metà campo e dava quasi sempre il via all'azione o partecipava ai primi due/tre passaggi.
Baggio e Maradona ricevevano invece il loro primo pallone molto più avanti rispetto a Zidane, solitamente nella zona fra la difesa ed il centrocampo avversario. Certo avevano anche compiti di regia, ma la loro principale occupazione era dialogare con i compagni nella parte finale dell'azione.
Ad esempio Xavi, Xabi Alonso e Fabregas sono attualmente i migliori registi sul mercato. Come si fa a mettere questi tre nella stessa tipologia di giocatori di Baggio e Maradona ?