la velocità di calcolo del rendering aumenta proporzionalmente al numero dei core e in secondo luogo alla frequenza.
un dual core a 3ghz è più lento in fase di calcolo di un quad core con stessa architettura ma frequenza inferiore.
la scheda video entra in gioco quando gestisci la scena 3D.
ma la quantità di memoria in modellazione 3D non è un parametro per valutare una scheda video. generalmente più potente è la gpu, più la gestione della scena è fluida.
ma nella pratica entrano in gioco molti altri fattori, principalmente driver utilizzati, tipo di software.
la vram viene utilizzata in quantità minore rispetto all'ambiente gaming. 512mb sono anche abbondanti per uso amatoriale.
io sto per prendere un dell studio 17
core i7 720, 4gb di ram, ati hd4650 a circa 950€.
la versione a 15.6" costa 100€ in meno con le stesse caratteristiche.
ti sposto la discussione nella sezione notebook perchè è più adeguata a ricevere maggiori consigli.
sono nteressanti anche i modelli hp, con caratteristiche simili ma scheda grafica nvidia