View Single Post
Old 27-12-2009, 04:11   #4507
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Vedo che convieni sul fatto che con un controller sata esterno in raid5 saturi il pci per cui il limite in quel caso è il pci.

Con MDRAID non è come dici tu. MDRAID implementa un meccanismo di bilanciamento in lettura leggendo alternativamente dai dischi distribuendo così il carico su ognuno dei dischi del mirror. Con questa tecnica le prestazioni in lettura sono ampiamente superiori a quelle del disco più lento.
Ecco perchè dico che le prestazioni sono simili.
In teoria è tutto molto bello, in pratica si ha quasi sempre un peggioramento rispetto alla media aritmetica delle velocità dei due dischi. Che è cmq una cosa vantaggiosa, dato che alla fine non si va veramente a dipendere esclusivamente dalle performance del disco più lento.

http://www.catux.org/articles-mainme...e-raid-en-angl

Quote:
Tengo a precisare che la soluzione di 2 dischi in raid1 sotto linux non è una soluzione arrangiata come tu vuoi far credere (o come credi che sia). Se poi tu ti senti più sicuro con il controller fai pure ma certo non puoi dire che la soluzione linux fa schifo e che la tua sia la migliore.

Anch'io nella mia vita professionale e hobbistica amo le cose fatte bene e ti assicuro che una soluzione linux raid1 software è una soluzione più che valida anche in ambito professionale ed enterprise.
Allora, qui parlamm e nn ce capamm.
Io apprezzo e utilizzo tantissimo linux, e conosco la validità del raid md.
Il fatto è che queste schede con dual atom, sono dei giocattoli.

Un raid software fatto come si deve va fatto con dual celeron 1600 come minimo, non con un dual atom.
I NAS seri usano CPU serie, poi il controller RAID è più o meno un optional, a seconda della categoria e del costo del NAS: sta di fatto che i NAS seri comunque equipaggiano delle cpu molto più potenti dell'atom 330.

Il raid 1 è una scelta da ponderare bene, non si può certo consigliare a cuor leggero, specie se si hanno diverse macchine da servire contemporaneamente con dati pesanti e magari download attivi 24/24.
Nel caso dell'utente qui su, mi sentivo di consigliare una buona scheda hardware,economica se pescata dalla baia, piuttosto che lasciare 4 dischi al raid software, dato che mettendoli in raid 5 (l'unico consigliabile con tanti dischi) il carico sulla cpu si sentirebbe eccome.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso