View Single Post
Old 29-11-2009, 10:53   #656
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Con il OS Linux per uso desktop la teoria più comune è quella che sotto router non servirebbe nulla.
Io invece ti consiglierei, se usi sw p2p e messaggistica immediata, di configurare il fw kernel ultimamente operazione piuttosto "semplice" tramite una interfaccia grafica.
Se usi scambiare files con una partizione o HD,o anche un amico remoto che ha installato un OS Windows solitamente è la partizione/pc windows che DOVREBBE avere i sw di protezione che tu hai elencato,quindi anche in questo caso non servirebbe niente.
Se proprio vuoi stare tranquillo ogni tanto lancia uno scan antirootkit dopo averne installato almeno uno.
Ma posso dirti che in questi anni non ne ho mai rilevato neanche uno nei miei (ex) pc.
ahh iniziavo a temere che l'unico pc superstite fosse il catorcio con 256 mega di ram, per fortuna non hai rimasto quello lì
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso