Quote:
Originariamente inviato da Trokji
Mi pare che tu metti in campo un approccio troppo ottimista..
1) le 4850 in cross vanno ben di più del 30% in più di una 4850.. con gli ultimi drivers più o meno erano come una 285 GTX, non una 280 GTX...
2) la serie 5 scala meglio, probabile, e le 5770 come frequenze salgono motli di più della serie 4. Per questo sono indeciso se fare il cross di 5770. Però la 5770 ha comunque sempre 800 shaders, e passare da una serie all'altra con lo stesso numero di shaders è desolante.
3) la 5850 costa troppo per vari motivi.. ma tra pochi mesi sarà diverso. Chiaro sulle 4850 non ci conto, infatti tra qualche mese mi farò un muletto sul quale tenere il cross di 4850.
Però per passare da una generazione all'altra dev'esserci un guadagno tangibile.. il rischio è che dal cross di 4850 alla 5850 singola o al cross di 5770 il guadagno sia risicato, al di sotto del 30%.
4) se aspetti GTX 300 potresti aspettare altri 6 mesi.. però data la politica di nvidia sui prezzi ed anche altre cose (vedi lasciare a piedi gli utenti ageia ecetra) ci penserei alcune volte prima di prendere un core "fermi", ovvero un nocciolo nucleare
|
Io aspetto nvidia per vedere un rimescolamento dei prezzi e perchè no, vedere anche cosa costeranno e come andranno le prossime nvidia, anche se al 90% resterò su ati perchè nvidia mi ha rotto e mi ha lasciato a piedi con la 8800gt a suo tempo (che io sappia irrisolta a tutt'oggi), incapace di accelerare qualsivoglia opengl. Usando blender per lavoro, che bello non riuscire a girare un cubo di 12 poligoni..
Inoltre, come ormai sto facendo anche per il resto degli acquisti, basta natale, aspetto dopo. Hai anche in parte ragione sul discorso passare da 4850 a 5770, però c'è di mezzo un altro processo produttivo, consumi inferiori e (nel mio caso che sono sinlge slot) un sacco di rumore in meno dato dalla vga che è attualmente il componente più casinaro dentro al mio case

, altrimenti inudibile.
Poi mi piacerebbe un sacco pilotare il mio lcd per vedermi dvd o giocare senza dover ogni santa volta staccare e riattaccare il secondo monitor, cosa che la 5770 permetterebbe (cioè avere 2 monitor attivi come ora e un hdmi per gestire l'lcd).
Infine essendo passato a 7, comincio a dubitare che i driver li aggiornino con lo stesso impegno per la serie 4000 rispetto alla 5000. Se consideri che le 5000 devono subire ancora un bel processo di ottimizzazione, quel 20% che c'è tra una 4850 e una 5770 penso si amplierà a breve con i prossimi driver, e la cosa vale anche per il cross di 4850 vs 5850.
Segnalo questo articolo, 3 5770
http://benchmarkreviews.com/index.ph...=408&Itemid=72
Dove 1a fa 30 fps, 2 fanno quasi 60 e 3 fanno quasi 90.. E come dicevo i driver maturi sono ancora in dirittura d'arrivo.