Mi fà piacere la notizia, in questo modo chi è interessato a queste ottiche, magari potrà avere fortuna nell'acquistare i precedenti modelli a minor prezzo.
Anche se non è semplice, sia per i numeri di diffusione bassi (per il prezzo), sia perché esiste un feticismo pure nei confronti del marchio Zeiss.
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
...
le moderne macchine sono buie e senza specchietto zigrinato come si fa a mettera a fuoco a mano nn so
|
La luminosità dipende dalla lente ed in misura inferiore dal viewfinder.
Esiste la possibilità di cambiare il vetrino (spendendo un mucchio di soldi).
Tra l'altro ogni vetrino non può essere usato in qualsiasi modello.
Il sistema più economico consiste nell'affidarsi a puntini, lucine o altro, che ti appaiono nel viewfinder nell'attimo in cui la messa a fuoco è corretta, semplicemente perché il mirino delle aps-c è così minuscolo, che sperare di fare riprese corrette ad occhio è un' impresa pressocché disperata.