Discussione: Software Portable
View Single Post
Old 27-10-2009, 21:17   #1
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17469
Software Portable

Software Portable




Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questa guida deve necessariamente riportare il link originario.


In questa discussione parleremo dei software “portable” detti anche portatili, portabili o stand-alone, ovvero tutti quei software in genere freeware che non necessitano di una classica installazione sul pc e che in genere non sporcano neppure il registro di sistema per il loro caricamento.

Riprendo qui quanto precedentemente sviluppato in questo thread ma con una altra impostazione. Ad ogni software proposto ed evidenziato metterò se possibile il link al sito del produttore dove si troverà ovviamente l'ultima versione disponibile (controllo regolarmente la bontà del link) e nel caso il programma dovesse “sporcare” il registro di sistema per funzionare, verrà segnalato; privilegerò comunque i programmi al 100% portable che non necessitano di alcun intervento dell'utente ma che nascono già stand-alone e che possono quindi essere tranquillamente mantenuti su una penna USB e non lasciare traccia alcuna sul pc ospitante (ed oggi una chiave usb con capienza anche notevole su cui conservare tutti questi programmi costa meno di una pizza).

Dei prodotti segnalati, che comunque ho personalmente provato, farò una breve descrizione di un paio di righe per consentirvi subito di capire se fa al caso vostro o meglio rivolgersi ad un altro programma sempre in lista o meno.

Esistono siti che illustrano questo tipo di applicativi e sicuramente sono di riferimento per questa guida e anche per voi, altri invece, oltre ad illustrare i programmi, li inseriscono in una loro collezione da tenere su penna USB, cito i seguenti tra i tanti:
Se queste raccolte non fanno al caso vostro e volete sulla chiavetta o su HD solo i prodotti che veramente vi servono, nei post successivi catalogo i programmi portatili all'interno delle macro-famiglie a cui appartengono e chiedo ovviamente anche il vostro fattivo contributo nel segnalarne di nuovi ed inserirli quindi in lista.
Di programmi portatili ve ne sono davvero per tutti i gusti, andiamoli a vedere tenendo presente che a fianco del loro nome (cliccandoci sopra andrete al download) ho messo, ove presente tale possibilità, il riferimento al fatto che siano in italiano (ITA), free anche per uso commerciale (COM) oppure se il programma è solo a pagamento (PAY).

Ecco le macro-famiglie di prodotti, cliccandoci andrete direttamente al post di interesse, se non trovate l'applicazione che cercate, provate a vedere l'ultimo, quello relativo alle utility varie:Vi consiglio di creare una cartella programmi nella chiavetta in cui inserire i singoli prodotti, tenete inoltre presente che per non modificare il registro del pc ospite i programmi vanno installati sulla chiavetta o HD ma solo per il singolo utente così da creare un file *.ini nella cartella locale sulla usb.
Consiglio inoltre, se volete farvi una chiavetta con tutti i programmi che desiderate da portarvi dietro di effettuare questa operazione nel vostro pc usando un programma di virtualizzazione come Returnil, vi sono molti programmi che possono essere portable ma che in installazione aggiungono una o più chiavi al registro, con Returnil attivo queste variazioni al riavvio spariscono e il vostro software su chiavetta comunque continua a funzionare benissimo.

Se invece volete rendere portable una applicazione che non trovate già standalone allora vi consiglio di provare Cameyo.


N.B: non mi prendo responsabilità se detti programmi sono causa di malfunzionamento del vostro sistema, inoltre se intendete usarli in ambito commerciale leggete bene la licenza o sul sito del produttore, sebbene io abbia indicato quelli ad oggi free anche in ambito produttivo, si tratta di una indicazione di massima e non esaustiva né precisa, dette licenze sono spesso oggetto di variazioni o ristrette per alcuni ambiti, spetta quindi a voi controllarle con accuratezza.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 25-09-2012 alle 21:33. Motivo: Aggiunta Lupo PenSuite
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso