View Single Post
Old 20-10-2009, 09:39   #8
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
ciao
ciao

Quote:
grazie wjmat per questo interessantissimo thread!
grazie

Quote:
io però preferisco i software che eseguono un backup senza utilizzare formati proprietari o compressioni, perchè mi da l'idea che così, il backup sia meno soggetto ad errori, e posso accedere più facilmente alla copia in caso di bisogno.
anche io non vedo la necessitò di clonare i dischi, se non per migrazioni o per un ripristino dopo che il pc diventa lento e inutilizzabile

Quote:
uso da anni, con soddisfazione, la versione freeware di synbackup
google non mi ha aiutato ma penso penchè tu intenda syncback
beh se fosse così anche io lo utilizzo da anni e sono soddisfatto

Quote:
se può essere utile a qualcuno, uso una struttura di questo tipo:
c: sistema operativo e software che necessitano di installazione
d: tutti i miei dati, le foto, i video, le risorse che uso per lavoro (font, texture...), i programmi che non necessitano di installazione, i profili di thunderbird e firefox...il tutto ovviamente diviso per cartelle in modo logico
x: hard disk esterno per prima copia di backup
y: hard disk esterno per seconda copia di backup
è più o meno quanto segnalato anche da xcdeg poco più sopra

Quote:
il tutto è gestito con diversi profili di synbackup, (ad esempio ho un profilo chiamato 'daXaY' che sicnronizza la prima e la seconda copia di backup)
le due copie sono identiche?
fai backup o sincronizzazioni?
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso