View Single Post
Old 05-10-2009, 15:02   #451
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
comprate anche io...ho aggiunto anche l'assicurazione per 3€
Bene ! Attendiamo il tuo prezioso giudizio/impressioni personali dal momento che hai ascoltato diverse in-ear e cuffie.
Sono molto curioso anche delle ie7...facci sapere!

Quote:
Originariamente inviato da Matzugoro Guarda i messaggi
Sjk, hai ragione, probabilmente dovrei scrivere qualcosa, ma sarebbe un ennesima opinione del tutto soggettiva. Io ritengo che il confronto "tecnico" debba essere fatto sui dati tecnici forniti dai costruttori, per il confronto "uditivo" sono sempre convinto che ognuno abbia il suo parere...
Questo è un forum alla fine fatto solo di impressioni soggettive con qualche diagramma (non attendibile) appiccicato quà e là in qualche post.
Non esprimere quindi un tuo parere personale in questo luogo non ha senso.
Alla fine gli utenti usufruiscono GRATUITAMENTE dei consigli anche di persone esperte...ACQUISTANO COME TE sotto giudizi personali altrui e l'unico modo per contraccambiare queste gentilezze e servizi è appunto esprimere un proprio parere.
I dati dichiarati dai costruttori sono semplicemente incompleti: spesso manca il fatitico riferimento alle varie condizioni di lavoro.
Infine colgo l'occasione per invitare tutti quelli che mi scrivono in pvt...chiedendo ad esempio dove acquistare in-ear mensionate ma che non ho mai visto scrivere un post! La loro testimonianza è preziosa perchè và ad arricchire la media valutativa insieme ai giudizi dei soliti recensori a volte "non imparziali"

Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Si, devo ammettere che noi appassionati di audio spesso siamo un po' così, ma stavolta mi trattengo.
Ho appena preso le RE0 di cui non potrei essere più soddisfatto.
Se proprio dovrò investire, lo farò su qualcosa tipo Sennheiser HD600/HD650...
Trattenerti davanti ad una spesa di qualche euro dopo che hai acquistato in-ear e cuffie da svariate centinaia di euro?
A mio avviso era un ottima opportunità anche perchè forse sarebbe stata l'unica in-ear a quel prezzo che rivendendotela non t'avrebbe fatto perdere soldi come lo è stato in passato con altri auricolari...anzi...c'avresti anche guadagnato

Quote:
Originariamente inviato da justforfree Guarda i messaggi
Per me le SHE9800 sono state una vera delusione. Le ho provate con tutti i lettori a mia disposizione (Cowon I7, Sansa Fuze, Creative Zen V, Sony NWZ-E443, etc) e non mi hanno mai convinto. Ho fatto anche vari tentavi utilizzando il FiiO E5 ma la situazione non è migliorata. Le trovo troppo sbilanciate sui bassi, il suono mi arriva abbastanza affastellato, chiuso, poco preciso. E pensare che le ho pagate a prezzo pieno (70 €) perché ci tenevo a collaudarle subito e in quel periodo risultavano introvabili anche in rete. Ovviamente è solo una mia valutazione soggettiva e personale e non recrimino niente. Ringrazio invece tutti gli utenti che con la loro preparazione e il loro coinvolgimento appassionato forniscono preziose valutazioni sul vario materiale provato. Grazie ai forum, per esempio, ho comprato gli auricolari Yuin Pk3 dei quali sono molto soddisfatto. Spero di riuscire, in base anche alle vostre indicazioni, a calibrare meglio il mio prossimo acquisto.
Ciao.
Accidenti...hai una collezione di player a quanto pare
Ma...sicuro di possedere delle she9800 ???
Chiedo perchè...che i giudizi siano soggettivi non lo metto in dubbio ma hai enunciato nemmeno a farlo apposta tutti aggettivi contrari a quelli utilizzati dai vari recensori. Infine proprio un aspetto che non si può negare a queste 9800 è proprio la spazialità di suono, aspetto principale di progettazione da parte di Philips e riscontrato da tutti.

Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
NOTA BENE. da quello che ho capito le cuffiette philips hanno bisogno di un gran rodaggio......

PS: untiponline resta sintonizzato che dovrei accaparrarmi le Sennheiser IE7
Esatto! Non sbagli Le differenze di resa acustica su in-ear con driver dinamico di piccolo diametro varia poco a distanza di ore di utilizzo mentre aumentano notevolmente su membrane da ben 13,5 mm come quelle delle 9800

Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
infatti nn ho mai capito perchè scrivano certe cazz sulle specifiche....
sono tutti matti
No non sono matti ma come dicevo sono dati incompleti e sempre riferiti a valori di test sul segnale campione di 1Khz / 1Vpp Quei valori dichiarati poi possono drasticamente cambiare al variare delle frequenze e della corrente di pilotaggio. E' come progettare/costruire un motore che a 90Km/h faccia 25 Km/litro solo per farsi pubblicità e venderti un motore che al di fuori di quelle condizioni beve come una petroliera. La qualità stà nella costanza reattiva al variare delle condizioni di lavoro

Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Che strano... Per me se c'è un pregio delle SHE9800 è proprio la spazialità, l'ottima separazione dei canali, la precisione delle frequenze medie. Sui bassi non so che dire: sono di parte. Una curiosità, prima delle SHE9800 cosa usavi? In pratica, qual è il termine di paragone che hai usato, per definire le SHE9800 una delusione?
Ciao

sjk
Infatti è quello che dicono in molti sulla rete ...compreso te ed io

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
...
Ancora non mi hai risposto: ma alla fine le hai comprate/provate le 9800 o no?

Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
eh si siamo nella stessa situazione. solo che io ascolto tutti i generi di musica, e quindi voglio delle cuffie di qualità, e che allo stesso tempo si abbassino di frequenza, ma i medi sono cmq estremamente importanti...
so che le 9800 non mi soddisferanno appieno...ma cmq spero siano capaci di farmi godere con qualche compromesso, i tipi di musica che ascolto..
se non sarà così, le uniche cuffie saranno quelle di tipo normale (come linkato sopra)
ma come detto da te, il trasporto diventa impossibile, e soprattutto troppo "notabile"
detto questo, le 9800 se proprio non saranno deludenti, le terrò per un ascolto casuale in classe
in attesa di comprarmi un ottimo player per sfruttarle, e delle ottime cuffie tradizionali di qualità per un ascolto più "serio" come in viaggi, dove se mi vedono con le cuffie, non mi rompono

è davvero difficile, se non impossibile trovare una cuffia adatta alel nostre esigenze..
anzi.. impossibile
Se le she9800 (leggi recensione in prima pagina) mi hanno fatto ricordare il suono delle cuffie tradizionali...a me che sono sempre stato sostenitore delle cuffie...stai tranquillo che ti piaceranno moltissimo.
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso