Quote:
Originariamente inviato da Raffaele53
Non ho capito bene la domanda, però anche tu non ti spieghi bene...
Un immagine oppure una fotografia del puro OS e qualche applicazione sarà di circa 4/5/6 giga e siccome hai una partizione DATI, la salvi li.
Ora vuoi dividere OS (non conosco la capacità del HD, ammettiamo che sia 350g, suddivisi in 200+150) significa che dividi il 200 in 140+60
Un domani quando avrai la fotografia (in base al programma, oppure manualmente riunisci le partizioni) puoi decidere dove farla scoppiare la foto, che sia 140 oppure 200
Installando un altro OS "sporchi" la partizione primaria con 2 boot, Vista rimane HD C: e non dovrai installare la foto se questo non sarà HD C:, lo stesso vale per l'altro OS
Non ti conviene aggiungere un piccolo HD per Linux? Tenendoli separati durante l'installazione..
|
Scusami innanzitutto se non mi sono spiegato bene
Quindi mi suggeriresti di fare una fotografia della partizione dove alloggia Vista prima di partizionarlo ulteriormente per metterci Linux.
Poi in un futuro mi basterà far "scoppiare" la foto in una partizione , sbaglio?
(perdonami , non ho mai fatto operazioni di questo tipo , voglio esser sicuro di non fare danni)
Grazie
P.s: Mi associo anch'io alla domanda posta dall'utente qui sopra , aggiungendone un'altra: Dovrò utilizzare lo stesso programma che ho utilizzato per la "foto" per ripristinarla , oppure potrò lanciarla al boot della macchina con un dvd? (come facevo con i dvd di ripristino del portatile)