Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviato da fero86  non ha niente a che vedere col linguaggio ma ha a che vedere con le API in dotazione, quindi comunque con la piattaforma Java.é un sucks eccome, visto che tutte le sante volte che io devo scrivere un'applicazione desktop in Java (e non é che non mi sia capitato eh...) mi trovo di fronte sempre a questo stesso problema e la soluzione piu ragionevole alla fine risulta sempre essere quella di insozzare il proprio ramo di directories creando cosi un'applicazione per nulla "Vista-friendly".
 | 
	
 
Beh fero, che il discorso non avesse a che vedere con il linguaggio ma con la piattaforma mi sembrava cristallino, l'avevo anche specificato:
	Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviato da banryu79
					
				 C'è anche da dire però, a voler mettere i puntini sulle "i", che è comunque fattibile, e non dipende dal linguaggio, quanto dalla piattaforma, che a differenza del citato C# che si appoggia a librerie create dagli stessi autori del sistema operativo su cui può girare, con tutti i fichissimi binding alle WinAPI (e vorrei anche vedere), Java non nasce di suo per lavorare specificatamente con Windows (anche se sicuramente i binding a metodi messi a disposizine nel JDK standard che ti permettano di accedere a variabili di ambiente well known come %APPDATA% in Windows possono benissimo essere implementati)....
 | 
	
 
Quindi alla fine il tuo discorso, se non ho capito male, è che la 
piattaforma Java "sucks" perchè non ha una API specifica per il recuperare il percorso memorizzato nella variabile di ambiente %APPDATA% dei sistemi Windows?