View Single Post
Old 22-07-2009, 08:15   #103
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Non sono l'unico a pensarla così


Quote:
Università degli Studi di Firenze
Facoltà di Agraria
Master in Meteorologia Applicata
Analisi dell’influenza di alcune variabili meteorologiche sull’evoluzione di patologie nell’uomo


* Lo scirocco è un vento caldo e umido proveniente da sudest
(Africa Settentrionale) che colpisce con maggiore intensità le
regioni del centro-sud Italia, le isole ed i versanti orientali in
genere
* È associato ad aria marittima molto umida e specie nei periodi
estivi dà una forte sensazione di oppressione. Nelle notti
palermitane e catanesi ci sono casi in cui la temperatura notturna
estiva non scende sotto i 30-32 gradi
* I sintomi più comuni in presenza di scirocco sono: astenia,
mente appannata, capogiro, depressione, difficoltà di
concentrazione. Si possono avere episodi febbrili se la
temperatura esterna supera i 35 gradi

....

* Da un questionario effettuato a Besancon, Francia, è
emerso che la qualità di vita di pazienti affetti da spondilite
anchilosante diminuisce se il periodo precedente (circa 3
settimane) è caratterizzato da forti venti, da temperatura e
umidità elevate

* In uno studio sui possibili effetti delle variabili
meteorologiche sul dolore condotto su pazienti affetti da
artrite reumatoide, è emerso che l’alta umidità relativa, la
nuvolosità ed i venti umidi accentuano la sintomatologia
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso