Discussione: Fulminato di mercurio
View Single Post
Old 18-07-2009, 23:53   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Uè, non chiudete subito il 3D, voglio solo avere alcune info sulla salute relativamente a chi va spesso in poligono a sparare.

Attualmente si tende a sostituire tale sostanza negli inneschi delle cartucce con sostanze meno pericolose, tipo azotidrato di piombo, stifnato di piombo & c (ma il piombo non è anch'esso dannatamente tossico se respirato? ), ma fino a poco tempo fa il fulminato di mercurio era praticamente l'unico innesco usato.

Ora la mia domanda è:
- Ma se in laboratorio io il mercurio e i suoi composti ho paura solo a guardarli leggendo la loro scheda, com'è che quando vado a sparare al poligono di tiro serie da 50 colpi alla volta -e sono tante le serie da me sparate- non sono ancora rimasto stecchito respirando tutto quel popo' di fumi puzzolenti e di vapore di mercurio?

Grazie dei vari contributi
Nero
probabilmente perchè la quantità di composti che respiri è estremamente bassa



come si vede dallo schemino la quantità di primario nell'innesco è estremamente piccola.

quando l'innesco esplode accende la polvere.

assumendo che la quantità di moto complessiva dei fumi della polvere sia zero, i residui dei fumi dell'innesco vengono in massima parte trattenuti e all'interno della canna, e all'interno del bossolo dove, in virtu delle elevate temperature in gioco, è lecito supporre che aggrediscano il materiale della cartuccia.

la manutenzione dell'arma è tanto importante proprio perchè i fumi aggrediscono la canna, quindi è lecito supporre che il ragionamento seppur grossolano, sia corretto.

questo almeno a grandi linee.

chiaramente ci sarebbero da fare alcune elucubrazioni circa la chimica delle polveri per valutare la eventuale presenza di additivi e nelle polveri e negli inneschi, volti ad abbattere gli eventuali inquinanti, ma con buona pace di chiunque tali informazioni sono probabilmente coperte da segreto industriale.

io non mi preoccuperei tanto del piombo dei fumi, quanto piuttosto di quello che li precede...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso