View Single Post
Old 27-11-2003, 15:39   #75
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
appunto, ma tra rompere le regole e discuterle c'è la via di mezzo: altrimenti perchè attenercisi.
ho capito... ma qua il problema è che l'Europa non ha una grande capacità decisionale allo stato attuale... insomma se è necessaria l'unanimità per decidere il cambiamento delle regole anche quando magari diventa palese che sono venute meno le condizioni in cui queste regole dovevano essere applicate il meccanismo si inceppa.
E a questo punto la domanda è quindi sullo scontro di poteri: in queste circostanze decidono i governi o la UE? Insomma qua non si tratta di un paese che decide di fare a modo suo... c'è un accordo tra Francia Italia e Germania, con l'opposizione di altri paesi... ci si è spaccati in sostanza.
E a questo punto vengono prima le regole o l'economia dei singoli stati?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso