View Single Post
Old 25-06-2009, 20:29   #4
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho visto questo software cfd e vorrei sapere se qualcuno lo usa a livello lavorativo.
A livello lavorativo no, ma l'ho usato per la tesi triennale (ing. meccanica)

Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Vorrei usarlo per calcoli subsonici e supersonici di database aerodinamici di velivoli nonchè per studio di aerodinamica di automezzi (vetture sport e prototipi). Come iniziare? Ci sono guide passo passo da seguire per imparare ad usarlo?
Grazie,
Xwang
Io lo usai per una simulazione stazionaria con flusso incomprimibile, decisamente più semplice rispetto agli studi di aerodinamica esterna e comprimibile che vuoi fare tu.
Ciò premesso, la curva di apprendimento iniziale è un po' ripida perché devi prendere familiarità con la struttura del caso e l'assenza dei menu. E poi ParaView (opinione personale) è quanto di più lontano ci sia dal comune senso umano... tutto il postprocessing della tesi l'ho fatto con FLUENT
Per gestire la simulazione, ad esempio, io usavo gedit, tenendo aperti contemporaneamente tutti i file di interesse (i vari p, U, k, epsilon, controlDict, fvSchemes, fvSolution) in modo da avere un controllo 'diretto' sulla simulazione.
Per imparare non puoi fare altro che farti i (pochi) tutorial che stanno sul sito (e sui manuali User Guide/Programmer's Guide) e cominciare da lì...

Comunque per semplificarti la vita ti consiglio assolutamente di compilare il velocissimo modulo nativo ParaView che trovi qui (l'installazione è un po' complicata) e che supporta pure la visualizzazione dei risultati "in tempo reale" (utilissima) e la suite di utility PyFoam (che sta qui) di semplicissima installazione.

Io ho risolto tutti i (tanti) problemi che ho incontrato semplicemente con ricerche sul forum ufficiale di discussione, è una vera miniera di informazioni.

Buona fortuna

Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
PS ci sono alternative open source e gratuite migliori?
Credo di no, nè gratuite, nè open source, nè tantomeno tutte e due insieme.

Ultima modifica di tulifaiv : 25-06-2009 alle 20:33.
tulifaiv è offline