Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Pensare che c'era chi spergiurava che NVIDIA non poteva implementare le DX10.1 negli attuali chip
Qua addirittura (forse) si parla di derivati G92, neppure le ultime GT200
Senza contare le GDDR5 che, sempre secondo alcuni, NVIDIA non poteva implementare negli attuali chip poichè dotati di controller di memoria del tutto incompatibile
Belli i forum, eh
|
Quote:
Originariamente inviato da Defragg
Imho ci sono state delle modifiche, ma piuttosto mi fa ridere il fatto che nVidia abbia deciso di supportare le DX10.1, dopo tutti i trascorsi (patch castranti su giochi, ecc...)
Molto probabile, l'architettura G9x è più semplice di quella GT200, quindi mi viene naturale pensare che effettuare delle variazioni sostanziali come il cambio del memory controller sia più semplice farlo su G9x rispetto a farlo su un GT200.
Vedi sopra.
Perchè allora se potevano farlo da prima hanno preferito puntare su un bus enorme e costoso e sulle ormai superate GDDR3? Per i costi? Ma un bus ampio ha un suo prezzo, credo che sia molto meno costoso puntare ad un bus a 256 bit con GDDR5, rispetto a un bus da 512 bit con GDDR3.
Già 
|

e meno male che, in parte, è anche scritto nella news:
Quote:
spicca il supporto alle memorie GDDR5 una modifica sostanziale apportata dal colosso americano al memory controller per consentire alle nuove GPU di supportare tali memorie e garantire così una maggiore banda passante.
|
belli i forum eh Carla?!?