Quote:
Originariamente inviato da cthulu
Premessa:
Ora ho una Cpu con bus a 800 e per avere più mhz a disposizione,visto che la mia Cpu altre i 3000Mhz chiede voltaggi sempre più esorbitanti (per me..),pensavo di cambiarla con una tipo E5200 o E5300 (che hanno il bus uguale alla mia cpu,ma un migliore moltiplicatore).
Poi notando che le cpu nominate non hanno la VT in Hardware (che con l'avvento di Win 7 possono sempre servire) avevo lasciato perdere...
ma..poi,ho letto da un documento che Intel stà modificando alcune sue cpu per introdurre la VT con lo stesso step (R0) ma con sigla diverse (questa notizia l'avevo già commentata qui nel thread "processori");
Le cpu sono Q8300,E5300,E5400,E7400,E7500.
Domanda:
Che vantaggio (se c'è ...e a parte le SSE4...) avrei a pendere una cpu tipo E7400 con bus a 1066 anzichè una con bus a 800?
Se la mia Mobo non mi permette con la mia attuale cpu di oltrepassare i 300 di Bus (e di abbassare il moltiplicatore,tipo 350x9) non dovrei overclokkare meno partendo da 266 anzichè da 200 ?
Ad esempio:
E5300---> partenza 200x13=2600 overclock 280x13=3640Mhz
E7400---> partenza 266x10.5=2793 overclock 280x10.5=2940Mhz
Non dovrebbe andare meglio la prima cpu come potenza eleborativa (anche considerando un +200mhz di Bonus per il 1Mb di cache in più della cpu E7400) ?
P.S. per vedere come si comporta la mia mobo con CPU a 1066,appena trovo la vernice conduttiva all'argento ,provo a fare la BSEL MOD 800-->1066
|
A parità di clock è molto meglio un processore con FSB maggiore, considerato che ogni core 2 arriva minimo a 400 di FSB (1600) non ci penserei 2 volte ad alzarlo il FSB.