beh è un buon inizio!
disegnare a mano con la tavoletta non è di certo facile inizialmente (io ancora non riesco a raggiungere i livelli di naturalezza del tratto che ho con la matita).
in questo caso, come ti ho detto nell'altra discussione che hai aperto, è mooolto più veloce disegnare in vettoriale. con un software vettoraila no hai problemi legati al tratto, puoi assegnare direttamente una traccia e uno spessore ()e volendo anche un pennello particolare) alla linea che vai a disegnare, modificarla in qualsiasi momento, editarla. ottenuti i contorni vai ad eseguire i riempimenti propri come faresti con un software di fotoritocco.
se guardi i lavori in tecnica vexel di dottor gonzo, ha utilizzato la penna vettoriale di photoshop per disegnare i tratti e poi li ha tracciati con un pennello ottenendo forme morbide e fluide.
comunque se vuoi proseguire per questa strada del disegno a mano, ti conviene iniziare a copiare disegni o fotografie già complete, emulare le luci e le ombre in modo da avere sempre l'immagine di riferimento con la colorazione e l'illuminazione corretta. oppure studiarti un po' di colorazione da fumetto (vedi i magnifici lavori di wallytod a questo proposito

)