Te li commenti io adesso gli scatti dei vari link, mettiti seduto
- I confronti di camera labs che hai postato sono fatti con ottiche diverse: il 18-105 vr per nikon, il 18-55 is per canon
- Gli scatti Jpeg di dpreview non li considero in quanto usano impostazioni standard (lo scrivono chiaramente anche loro) dove nikon ottiene risultati molto morbidi. Risolvi in parte il problema aumentando nitidezza sui Jpeg della fotocamera
- Negli scatti raw gli stessi autori dpreview affermano che le differenze "evaporano" dando il merito al leggero maggior dettaglio della 450D al filtro anti-aliasing (che appunto restituisce maggior dettaglio ma può provocare maggiori artefatti in determinate condizioni). Qui bisogna chiedersi se negli scatti poi queste differenze sono avvertibili: sia il maggiore dettaglio, sia il rischio di maggiori artefatti.
- scaricati i files del confronto raw che hai postato da dpreview, aprili e passa continuamente da uno scatto all'altro, noterai come ci sono differenze anche di messa a fuoco. Guarda la macchina fotografica in basso a sinistra: i comandi risultano più a fuoco sulla D90, mentre la moneta della bottiglia che si trova su un piano più arretrato risulta più a fuoco sulla 450D. La crepa sul muro ancora più dietro ha più dettagli sulla D90. La bottiglia di Baileys 8piu o meno al centro del fotogramma), verso il tappo, risulta nitida in entrambe. Gli exif danno un f9 per la D90 e un f8 per la 450D. La foto della D90 rispetto a quella della 450D è leggermente sottoesposta.
Insomma sono tutte differenze minime e per le quali forse hanno gravato più le differenze delle ottiche dei due 50mm utilizzati e la messa a fuoco, che non la differenza sui sensori. Inoltre considera che sono davvero differenze minime di poco visibili sui file visti però al 100% a monitor.
In definitiva anche io sono indeciso tra 450D e D90 ma ancora non ho scelto principalmente per un fattore economico
Le ho già provate entrambe, facendo qualche scatto in negozio. Mi ha sorpreso come la differenza di risoluzione tra i due monitor LCD non sia poi cosi evidente, si nota ma non è come il giorno e la notte (pensavo incidesse di più).
Decisamente migliore invece il corpo della D90, un po piu grosso e meglio costruito, doppia rotella, mirino piu luminoso …
La Canon ha tele luminosi più economici (vedi il 70-200 f4 NON is).
Considera poi che anche la 40D oggi vien via a buon prezzo
Insomma la scelta non è facile ma non la farei guardando gli scatti di dpreview

o altri siti, devono giusto darti un’idea, ma scaricati gli scatti completi e confronta tu, non fermarti alle sezioni dello scatto che confrontano loro.
Ciao
DIDAC