View Single Post
Old 06-03-2009, 20:26   #101
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Anche i motorini, che costano meno.
Detto questo col metallo, le plastiche ed i carburanti si fa anche altro (o, al limite, NULLA)... non c'è mica l'obbligo di produrre.
Produrre COSTA, ed in un economia di mercato si produce solo se c'è un ritorno economico.
Visto che la gente NON COMPRA se non conviene produrre in un economia di mercato l'azienda CHIUDE.
Di sicuro non chiuderanno tutti (anche perché qualcuno, ogni tanto, dovrà comunque cambiare/comprare una macchina) ma di sicuro alcuni falliranno e gli altri avranno una DURISSIMA FLESSIONE nelle vendite.
Generalizzano, ma in modo plausibile, ipotizziamo che non vengano piu prodotte auto perchè "ce ne sono abbastanza", tutte le imprese che producevano metallo?
Si troverebbero all'improvviso con chissà quanto lavoro in meno, col rischio di fallire a loro volta. Aggiungi quindi altri disoccupati.
Cosa succede poi? Tutti questi disoccupati, milioni, milioni e ancora milioni, si trovano a non avere soldi per uscire nei fine settimana. Ancora, una quantità enorme di piccoli esercizi chiusi, bar, ristoranti, pizzerie. altre non si sa quante persone disoccupate.
Vogliamo per caso fare la festa della disoccupazione mondiale?
Vogliamo fare tutti i Supertramp della situazione e andare a morire in un magic bus in mezzo a una foresta?
La crisi a catena comporta la chiusura di imprese a catena per crollo della richiesta di materiali.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso