View Single Post
Old 05-03-2009, 10:35   #51
EDESMO
Senior Member
 
L'Avatar di EDESMO
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
autoquote

Quote:
Originariamente inviato da EDESMO Guarda i messaggi
HD3450: flashando un bios modificato, è possibile modificare la frequenza del core? qualcuno ha esperienze in proposito?
SI!
ho fatto delle variazioni , poi ho ripristinato
****** A V V I S O ******
la modifica di un BIOS video è rischiosa
io racconto la mia esperienza, questo NON è un invito a ripeterla!
ciascuno è responsabile delle proprie scelte
la garanzia si invalida
la scheda potrebbe non funzionare più
se non siete sicuri, non rischiate inutilmente

precauzioni da adottare:
  • gruppo di continuità
  • scheda video PCI di emergenza
  • attrezzarsi per il boot da floppy o da pendrive USB
  • non programmare da Windows, rischiate un blocco
software utilizzati:
  • GPU-Z.0.3.2 per leggere / acquisire e salvare il file del BIOS
  • winflash2015 per leggere / acquisire e salvare il file del BIOS
  • md5v12005 per la verifica hash dei file
  • RBE_119 per modificare / verificare le caratteristiche BIOS
  • atiflash360 per programmare il BIOS (DOS)
hardware cavia:
Sapphire Ati Radeon HD 512MB PCI-Ex passiva (caratteristiche di questa scheda)

dal sito:

screen del BIOS standard:
RBE_info

RBE_clock

RBE_fan

RBE_plus

ogni variazione deve essere testata, prima di applicarla
salvate sempre prima, una copia del BIOS originale come STD.BIN (siamo in dos, ricordate 8+3)
chiamate quello sperimentale NEW.BIN
i comandi di atiflash sono semplici, ma non si devono commettere errori!!!
con atiflash /? o atiflash /help avete la guida in linea
con atiflash -t 0 verificate l'eeprom, dovrebbe darvi "pass"
con atiflash -ai 0 verificate la video card
con atiflash -s 0 STD.BIN salvate una copia del BIOS
con atiflash -p 0 NEW.BIN programmate il nuovo BIOS
il parametro "f" potrebbe tornare utile per forzare il flash in caso di difficoltà
se la card PCI-Ex è corrotta / bloccata, potete operare inserendo una ulteriore card PCI per visualizzare i comandi ed operare normalmente, il flash avverrà sulla PCI-Ex
se la card PCI-Ex è corrotta / bloccata, e non disponete di una card PCI di riserva, potreste provare con un autoexec.bat nel floppy che esegua i comandi automaticamente al boot (non sperimentato)

ora, verificato che si può intervenire sul BIOS, provo a testare variazioni sui parametri della scheda video ...

Ultima modifica di EDESMO : 22-05-2009 alle 09:05.
EDESMO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso