Quote:
Originariamente inviato da Sylvester
 Porca miseria mi dispiace
Ma tu hai impostato i 1066 di colpo? Forse bisognava arrivarci con qualche step intermedio  ?
|
Non è questione di step... ma c'è qualche cosa che non comprenso tra SB/bios/procio...
Se lui fosse andato su di bus avrebbe potuto metterle anche a 1200 non si sarebbe ingrippato il sistema.
La cosa che mi sfugge è:
- Non dipende dal bios il blocco (un clear c-mos risolverebbe)
- Non dipende nemmeno da qualche cosa impostata dal bios nel procio... se cambi procio il prb rimane.
Il sistema è stitico con le DDR2-1066 da bios... non è importante la frequenza finale... ma è proprio il settaggio 1066 nativo da bios... se ci arrivi e lo superi pure con il bus, è perfetto... quindi non è un prb di velocità... è così... non so da che cavolo possa dipendere.
Fantasticando... potrebbe essere una specie di loop... il bios sente "a metà" delle informazioni della ram (altrimenti beepperebbe), e aspetta qualche cosa dall'MC del procio, qualche cosa che non arriva... e se cambi con un B3 (da C2) è uguale, in quanto l'MC è lo stesso... per me hanno fatto dei bios di ....... e non interagiscono perfettamente con il procio. I loop a vuoto per me sono l'esempio lampante di bios non testato in tutte le sue parti.