View Single Post
Old 27-02-2009, 10:15   #616
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sbagliato visto che hanno continuato a costruirle e non è stato di certo nel '78 che avevano 104 nucleari!!
spariamo amenità perfavore
Ne sono state costruite ma anche decommissionate. Il grosso delle centrali statunitensi è stato costruito negli anni '70 prima dell'incidente di Three Mile Island, e le centrali sono un centinaio già da allora.
Non di certo sono quasi triplicate!

Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Si potrebbe infatti aggiornare le idroelettriche esistenti per potenziarle.
Ooooh, questa è una cosa cui nessuno aveva pensato, vero?
All'ENEL ti ringrazieranno per l'idea rivoluzionaria!

Quote:
Investire nel fotovoltaico.
Oddio, per favore no.

Quote:
Chiedere scusa a Rubbia e fargli fare una centrale termodinamica in Sicilia per vedere come va.
Ce n'è una in Spagna ed è costata carissima. Sì, se ne può fare una anche da noi, con i sali come vorrebbe Rubbia, ma non vedo perché chiedergli scusa di qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Mi spiace deluderti ma le 4 centrali in pogetto comporterebbero la riduzione di solo il 4,5% di petrolio. In francia, che han il ~75% di nucleare, i consumi di petrolio sono in aumento da sempre e non sono mai calati.
Non è solo dipendenza dal petrolio, ma anche dal gas e da altri idrocarburi usati per elettrogenerazione.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
FALSO. i reattorti sono legati alla disponibilità di acqua tant'è che in francia nelle estati siccitose le devono rallentare o spegnere.
Perché non ricordi che questo vale per qualsiasi centrale termica, comprese quelle solari termodinamiche?

Quote:
Quanto al fattore di carico, quello medio delel centrali francesi è più basso aggirandosi sul 70%. Di quelle italiane oggi chiuse non parliamo che facevano ridere.
Quelle statunitensi hanno una media del 91.8%. Questo perché gli USA hanno più bisogno di sfruttarle, mentre la Francia può permettersi di farle andare a regimi più bassi.
Comunque il dato francese è del 77%, ma possono arrivare senza problemi all'84%: "Nuclear power in France has a total capacity factor of around 77%, which is considerably low due to load following, but availability is around 84%, indicating excellent overall performance of the plants."
http://en.wikipedia.org/wiki/Nuclear_power_in_France

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
rispondo a tutto insieme.
- Monju: era nuova, ha funzionato qualche mese, ha avuto un grave incidente nel 1995 ed è chiusa da allora. Riaprirà? x ora è chiusa (da 14 anni dopo aver funzionato qualche mese!!!) Bella cagata.
Scusa, qual è il punto? Riaprirà, punto e basta. È stato deciso dal parlamento giapponese.
Se vuoi la prova che i fast breeder funzionano, c'è comunque il Phénix.
Se vuoi dei motivi per cui non si spinge sugli autofertilizzanti, è presto servito: perché costano di più ed il prezzo dell'uranio non giustifica l'aumento dell'investimento. Punto.

Quote:
- scorie fra 20 anni. dal reattore iniziano ad uscire dopo 1-2 anni. poi che li tieni in una piscina in centrale o altrove è irrilevante. sono sempre scorie pericolosissime.
Cos'è che non ti è chiaro in "ci vogliono 20 anni prima che da una centrale nucleare nuova comincino ad uscire scorie nucleari"?
Vuol dire che per 20 anni il materiale combusto non uscirà dalla centrale e non si accumulerà a quello già esistente. La conseguenza è che hai 20 anni per costruire un sito di stoccaggio dal momento che la centrale diventa operativa, e quindi non si capisce perché PRIMA vuoi fare il sito di stoccaggio e solo dopo la centrale.
Il sito di stoccaggio ci serve ora ma per altri motivi!

Quote:
- un incidente in una centrale a carbone o solare è *leggermente* diveso da un incidente nucleare. Se è per quello un "incidente" può avvenire anche con la caffettiera in casa, ma è *un po'* diverso.
Prendi una centrale a metano, fuoriuscita di gas, tanto tanto gas nei dintorni, poi s'innesca la combustione e bum, è una strage. Con una qualsiasi centrale termica si possono causare incendi devastanti, o liberare senza controllo polveri, gas di combustione ed altre amenità.
Ci manca solo la fantasia per capire come le cose possono andar male.
Per le centrali nucleari tu vedi solo Chernobyl, il che francamente è ridicolo.

Quote:
- e chi sta dicendo questo. ho detto che la stima dei costi del kwh nucleare fatta dall'univ. di Pisa prevede che una centrale costi 2.2 miliardi mentre ne costa 5.1. Quindi è una stima del tutto campata in aria: il kw nucleare costa almeno il doppio di quello che questi furboni indicano. Probabilmente di più visto che loro stessi dicono che il costo di costruzione è quello che incide maggormente.
Questa è disinformazione bella e buona! Non puoi puoi dire che una centrale nucleare costa 5.1 miliardi di euro prendendo come riferimento le difficoltà di UN impianto, oltretutto pilota! È, statisticamente parlando, una mostruosità concettuale che ti diffido dal riproporre.
Lo studio di Pisa si riferisce ai comuni impianti PWR e BWR, ed i costi sono quelli. Se vuoi delle stime più affidabili sugli EPR aspetta la costruzione della centrale di Flamanville.

Quote:
Originariamente inviato da Crazy rider89 Guarda i messaggi
Si riesce a fare una stima anche per il nucleare?
Che stima vuoi sapere?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso