View Single Post
Old 26-02-2009, 08:12   #41
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
E in effetti, a quanto ho capìto, l'unica categoria interessata dal provvedimento è quella dei trasporti pubblici.
Ma dai trasporti pubblici dipendono anche le altre categorie di datori di lavoro affinché i propri dipendenti possano recarsi al lavoro.
E se non è giusto impedire ad una categoria di avvalersi del diritto di sciopero, non è giusto neanche che uno sciopero della propria categoria abbia conseguenze dirette e negative su un'altra. Non è questo lo scopo dello sciopero.

Detto ciò, sono d'accordo anch'io col cambiare un po' l'implementazione.
Una volta garantita una quantità minima di vetture circolanti, il resto del settore potrebbe aderire allo sciopero. Poi si farebbero i turni.
Certo, c'è sempre il rischio che, essendo in Italia, il giorno dello sciopero i lavoratori di turno si diano malati...
Quindi stessa cosa dovrebbero fare coi camionari no ?


C;,a;,z;,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso