Quote:
Originariamente inviato da mauro89
Io non capisco, quando è stata sancita la chiusura delle centrali nucleari forse è stato fatto un errore, io avevo 1 anno quando si è votato...ho visto recentemente in tv su report in che condizioni sono alcuni nostre vecchie centrali nucleari che dovevano essere smantellate e i rifiuti stoccati...vagonate di soldi spesi e ancora stanno in condizioni pietose e precarie anzi stanno per venire giù, e sinceramente l'idea che ne vengano costriute altre mi lascia senza parole. Ma con tutti i soldi che verranno spesi quante cose più utili si potrebbero fare? Gli USA schiacciano l'accelleratore per correre verso le rinnovabili e noi andiamo al nucleare? Mi sembra che paesi come la Svezia coprano oltre il 25% in rinnovabili, se sbaglio correggetemi...
|
Gli USA stanno prolungado la vita operativa delle loro centrali
La svezia è piena di fiumi che gli garantiscono le rinnnovabili (comunque noi siamo al 20%...mica tanto indietro)
Quote:
Originariamente inviato da fconcil
La realtà a mio modesto parere che questa merda di classe politica, concedetemi tale aggettivo, ha fatto negli ultimi 20 anni zero piani di politiche energetiche lungimiranti, l'Italia aveva detto no al nucleare ma non no a qualsiasi politica sensata in materia di energia. Si fa zero per il risparmio energetico, siamo restati al palo con le rinnovabili, la Germania e la Francia che pur hanno il nucleare con le rinnovabili sono avanti a noi.
Non è che sono ideologicemente contro il nucleare, ma ci conviene veramente? Spenderemo di meno?Le scorie? Ora la vera sfida non sono le rinnovabili?
Mi sembra che mentre il mondo va avanti bene o male, qui non si sta solo fermi ma si va indietro: da ignorante in materia aspetto risposte.
|
Germania e Francia avanti a noi ?
Con circa il 20% da rinnovabili non siamo messi proprio male.
considera inoltre che le nostre rinnovabili sono essenzialmente "rinnovabili continue" (geotermico ed idroelettrico) ergo sono molto molto meglio per la gestione del piano energetico