Quote:
Originariamente inviato da geng@
i glow spesso si mettono in post produzione tramite l'utility apposita di maz che è Videopost oppure in esterno su after effects in caso di video o pshoppe in caso di immagini singole.
Altro paio di maniche se gli oggetti devono essere illuminanti... nel senso interagire con altri proiettando generando riflessi, ombre ecc... in questo caso ci sono due vie:
-la simulazione con una serie di luci colorate poste opportunamente
-l'utilizzo della global illumination regolando il materiale come autoilluminante e settandone l'output o la quantità di GI prodotta.
|
se era un nubbio con una frase così l'hai steso......