Quote:
Originariamente inviato da rutton
Scoperta una clamorosa falla nello UAC di Win7: malware può emulare il mouse e la tastiera e disabilitare lo UAC dal Pannello di Controllo senza richiedere l'autorizzazione. Infatti tutte le azioni amministrative che l'utente compie dal Pannello di controllo di Win7 non richiedono l'autorizzazione.
http://www.neowin.net/news/main/09/0...ws-7-by-design
Vi siete lamentati dello UAC di Vista? Volevate meno prompt? Ben vi sta!  Con Win7 Microsoft vi ha accontentati, ma a discapito della sicurezza, lo UAC di Win7 si è rivelato meno sicuro di quello di Vista.
Questa è l'ennesima dimostrazione di come Vista era già un ottimo OS e che Win7 è soltanto uscito per accontentare gli utenti e basta a discapito di certe cose che in Vista erano fatte in un certo modo per un motivo valido.
|
In realtà non è una "falla", ma l'ovvia conseguenza del design di default dell'UAC in Win7.
Ovvio, e
l'ho sempre detto e scritto anche in questo forum che su Win7 va impostato come era su Vista l'UAC per stare sicuri: al massimo livello. Non quello di default anti-rottura® per far contenti gli ignoranti abituati a 7 anni di XP e che "non vogliono essere disturbati" poverini....
Io sono felice che il sistema mi chieda, quando voglio cambiare impostazioni, il permesso di amministratore.