Queste notizie mi fanno sempre piacere dato che in questo modo è possibile disporre di soluzioni sempre più economiche nella fascia mainstream.
Basti guardare che parliamo di una capacità di 500 gb su un singolo piatto questo significa che un simile modello costerà niente.
Sulla notizia ho qualche dubbio che una simile soluzione venga proposta con un rpm di 5400 dato che ormai da tempo lo standard è di 7200 rpm.
tutmosi3
Sul risparmio di spazio su sistemi di storage, almeno al livello aziendale sarà comunque sempre necessario disporre di soluzioni di tipo raid per ridurre la probabilità di perdità dei dati in caso di guasto di un'unità di conseguenza lo spazio fisico, dovuto al dovere avere un'insieme di dischi, resterà invariato.
Perfino nei casi di aziende che richiedono la gestione di un'enorme quantitativo di dati, se anche potessero dimezzare i rack, non credo che procederebbero in questa direzione perché dopo si potrebbero avere problemi al livello di prestazioni.
Esempino pratico.
Meglio avere due pc con sistemi raid ognuno che svolge certe funzioni oppure un'unico pc che grazie alla maggiore capacità degli hdd è capace di fare tutto?
Se un'azienda ha già due pc che svolgono questi compiti, probabilmente, non traslerà tutto su uno per risparmiare spazio.
A parte problemi di prestazioni, caricare tutto su un pc potrebbe non rilevarsi saggio, sarebbe pure costoso da effettuare, anche senza volere considerare i tempi di fermo macchina.
|