View Single Post
Old 12-01-2009, 09:38   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
LUVI aveva già fatto osservare in passato che le "aste al ribasso" in realtà non sono aste ma lotterie.
Il motivo è che, in aggiunta all'offerta unica più bassa pagata dal vincitore, ciascun partecipante paga una quota di partecipazione.
Ma questo non è diverso da una lotteria in cui ciascuno compra un biglietto e ci scrive sopra il numero di biglietto che vuole lui, sperando che tale numero sia il primo in un certo ordine e che nessun altro abbia scelto lo stesso (pena l'esclusione di entrambi).

Mi rispiego: 'ste aste al ribasso sono isomorfe^D^D^D^D^D^D^D^Dassimilabili a lotterie in cui succede questo:
  1. Ognuno compra un biglietto e ci mette il numero che vuole lui.
  2. L'organizzatore prende tutti i biglietti che hanno il numero uguale a quello di qualche altro, e li elimina.
  3. Tra i biglietti rimasti, l'organizzatore estrae quello il cui numero viene per primo in una certa sequenza.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 12-01-2009 alle 10:44.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso