Quante ore?!
potrei chiedere un po' di teoria a qualcuno di voi?!
ho un caricatore della panagor antidiluviano, con un sistema di scarica-carica.
Da quello che ho capito, ormai, e' meglio lasciarlo nel cassetto.
(tanto piu' che e' in grado di "capire" la capacita' delle batterie , con fondo-scala 1100mah)
L'alternativa e' un fantastico carichino "pizz'efich 2100 plus", del quale non so assolutamente nulla (a partire dal tempo di ricarica richiesto, dalla corrente erogata, e cosi' via...)
Di norma lascio le batterie in carica una notte (che precisione, eh?)
Secondo voi, tester alla mano, sarei in grado di reperire informazioni utili, per poter fare una stima razionale sul tempo di ricarica?
cosa dovrei guardare?
E poi: come fate a capire quanto carica sia ancora una batteria?
Se volessi "fare il pieno" alle uniross che giacciono nella mia macchina fotografica,ad esempio prima di una gita, quanto tempo dovrei tenerle in carica, dopo aver misurato che cosa?!
Grazie anticipatamente a chiunque chiarira' questi miei dubbi amletici!
Federico
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
|