Quote:
Originariamente inviato da corvo94
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento riguardo alla possibilità d'uso di programmi gratuiti in ambito di pubblica amministrazione...
ad esempio: antivir specifica che la loro verisone free non è utilizzabile per l'utilizzo in università o in altre sedi istituzionali come comuni etc
ma programmi che non hanno versioni a pagamento come firefox o gimp sono utilizzabili o bisogna fare comunque un cotratto con la ditta?
ho letto le licenze dei 2 software sopracitati ma si parla di codici sorgente e nulla riguardo al mio problema...
grazie in anticipo per l'aiuto
|
La suite di Comodo CIS costituita da Antivirus/Antimalware-Firewall-Hips è gratuita per qualsiasi utilizzatore anche quindi per usi commerciali/pubblici