View Single Post
Old 04-01-2009, 16:53   #21369
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque il discorso dei consumi non mi torna.
Allora... a 3GHz il Phenom II consumava il 25% in meno del Nehalem.
Dai 2,8GHz ai 3GHz solo 6W in più mentre il Nehalem da 2,666 a 2,93 occorrevano dai 19 ai 21W.

Quindi questa situazione farebbe pensare al Phenom II come procio per overclock, perché (ragionando che i consumi non possono certo calare in OC) 3W per 100MHz contro gli 8W del Nehalem.

Rece a 3,7GHz, il Phenom II si è mangiato i 50W in meno di consumi arrivando ad un 6W in meno...quindi ha abbisognato di 9W ogni 100MHz in più di quelli che sono necessitati al Nehalem... Se al Nehalem necessitavano 8W ogni 100MHz, al Phenom II ne necessitano 17W ogni 100MHz.
Ok... siamo a 3,7GHz. Il Phenom II è arrivato in OC a 6,3GHz...cioé 2,6GHz sopra. 17W x 26 (2,6GHz) = 442W.
A 3GHz era un procio da 170W, da 3GHz a 6,3GHz 561W... per un totale di 731W? E riesce a fare 800MHz in più di OC rispetto al Nehalem? Si...731W scappa fuori la sindrome cinese...
AMD non avrebbe progettato un procio ma una bomba termo-nucleare a frequenza ^^. Poi è strano perché il socket non regge più di 400W mi sembra... e sono riusciti ad occare pure quello? da 400W a 800W, bingo. Come alimentatore avranno usato un 1500W minimo...
Valà, io aspetterei nuovi test.
Non sono esperto in OC, ma direi che il tuo ragionamento parte errato in partenza : "Dai 2,8GHz ai 3GHz solo 6W ", probabilmente non bisognava toccare il voltaggio per salire di cosi poco, mentre per valori piu' alti bisogna aumentare il voltaggio che porta a un assorbimento maggiore.
lishi è offline