Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Ottimo lavoro...
Ti aggiungo questi dettagli:
Il sistema AMD è stato testato con chip-set N-Vidia (e non AMD) e con VGA N-Vidia e non VGA ATI.
La versione del bios è ignota, ma comunque la sigla del procio non viene riportata correttamente e questo evidenzia che il supporto specifico al Phenom II non ci può essere.
Questo è il bench con il risultato peggiore che abbiamo incontrato in rete.
Praticamente tra un B3 ed un C2 ci sarebbe un guadagno sotto l'1%....
|
Questo test non mi piace personalmente per questi motivi, alcuni di quali già detti da te e altri:
- BIOS non idoneo, che probabilmente gestisce male L3 e nuove feature introdotte con Deneb.
- Ram assolutamente non confrontabili fra i tre sistemi.
- ASSURDO DEGLI ASSURDI: manca un confronto con Agena! (che ci voleva a clockarne uno a 2.8-3.0 GHz?)
- Chipset nVidia (la GPU non è un grosso problema, perché io ho isolato valori riferibili quasi unicamente alla CPU).
- Stranamente mancano informazioni su overclock, consumi, temperature... già solo per questo come recensione sarebbe da bollare come incompleta.
Insomma, non ci siamo proprio. Qualche pagina indietro avevo letto che questo sito è giudicato come serio e affidabile, io bollerei questa recensione come una delle peggiori viste di recente: non tanto per i risultati, o per come è stata condotta, ma per come è stata pensata a prori... e avrebbero pure la pretesa di dare una panoramica esaustiva su queste nuove CPU... LOL!
Esaminando la recensione comunque ho notato una cosa MOLTO IMPORTANTE, già ribadita in passato:
i confronti si possono fare esclusivamente clock to clock, qualsiasi tentativo di riscalare la frequenza - oltre a non avere senso sul piano logico - porta a errori grossolani, e variabili a seconda dell'ampiezza dell'intervallo e soprattutto del tipo di applicazione.
Quindi non fatemi più vedere giochetti "ideali" con la matematica, per cortesia, altrimenti vi

!