View Single Post
Old 17-12-2008, 14:43   #6104
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Beh, son anni che aspetto Oled e SED, e francamente non ce la faccio più (i SED sono ormai dimenticati e comunque hanno anche loro parecchi dei difetti degli lcd a quanto ho sentito). Da quando si è rotto il CRT sony a schermo non convesso stò con un 17" penoso a schermo curvo (NEC Multisync M700), e francamente ho deciso di arrendermi, anche perchè iniziano a bruciarmi gli occhi quando stò molto davanti, e visto che molti dicono che gli lcd sono più rilassanti voglio provarci. Inoltre ho visto un CRT 19" ed era immenso, figuramoci a salire sopra i 19" .
Ma quindi questa tecnologia a LED non cambia molto?
Esistono o no monitor per desktop con retroilluminazione a LED?
A me se eliminassero il nero che è in realtà è grigio non dispiacerebbe affatto, non sarebbe poca cosa: è uno dei difetti congeniti degli lcd che più odio .





Mmmh queste risposte interessano anche a me.
Ma è vero che lo schermo lucido in qualche modo aiuta anche ad avere un miglior angolo di visuale (forse perchè con i colori più saturi o brillanti quando ci si sposta con la testa è migliore la tenuta delle varie tonalità e del contrasto)? Credo di averlo letto su wikipedia.

Qualcuno sarebbe così gentile da fornire qualche modello di monitor lucido da 24" da valutare, per uso non gaming spinto (ma che magari non faccia pietà in tale ambito, vista la spesa comunque non bassissima) e non di fotoritocco professionale?? Entro i 400€ max.
A me servirebbe che avesse: il miglior angolo di visuale possibile (per poterlo vedere dal letto a distanza di 3 metri, e calcolate che sono abituato al CRT), adatto a vederci tv (non con tuner integrato però), dvx, video streaming e dvd. Per il resto: uso videoscrittura, tantissima lettura (internet, documenti etc) e adatto all'uso per 8-10h al giorno. Con altezza regolabile e ingressi dvi, vga e magari HDMI.


Ogni tipo di consiglio o riflessione è ben accetta (anche su eventuali soluzioni alternative che non ho preso in considerazione, ma sempre per soddisfare le necessità sopra elencate).

Posso prenderlo anche dopo natale se è previsto un calo dei prezzi post feste o per la crisi che sta montando.
io credo di no...ad esempio il monitor hp da 25,5" nelle caratteristiche presenta una visuale di 160°-160° e invece il t260HD della Samsung presenta una visuale di 160°-170°...
io ho letto che più il panello ha angoli maggiori di visualizzazione ...maggiore è la qualità del pannello stesso....
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso