Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe
Guarda...io non mi intendo minimamente di overclock, ma guardando il thermaltake non penso sia tanto piu' efficiente del ninja mini, anche perche' le heatpipe sono di meno.....ed entrano meno nel corpo dissipante...
Anche prendendo la recensione postata qualche post addietro, le differenze sono veramente poche...
Comunque il ninja non tocca sul coperchio del fusion, c'é ancora mezzo cm di margine...puoi metterci 4 ventole (3 se lo si monta nel fusion), ci va' tranquillamente fanless, al limite fai come voglio fare io, ventola da 120 pwm attaccata al connettore cpufan della motherboard e ho risolto tutti i problemi....assoluto silenzio a riposo, ed aerazione eccellente sotto stress..
|
le heatpipe sembrano di meno ma sono da 8mm e quindi è come se fossero di più conta l'area e quello che conta è l'area dissipante e ne ha abbastanza visto che è un mezzo ifx-14 che ne ha da vendere.
se non toccail coperchio e ci sono 5mm di luce meglio così al limite riesco a mettere lo stesso una ventola sopra si-128 e se la metto slim sa 12mm ho ancora 1.5cm di luce che sono più che suff per fare un buon flusso, anche se penso che la metterò sotto così raffreddo anche il NB che è un po' caldo a 400 di fsb.
pensavo anche ad una ventola pwm ma non rischio perchè potrebbe anche rimanere sempre ad un n° di giri troppo elevato per cui preferisco una ventola fissa e anche se le temp si alzano di 10° non mi importa.
che temp tieni con il q6600?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe