View Single Post
Old 27-10-2003, 16:06   #5
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
" Ciascuna classe deve essere dotata di un metodo toString() che ritorna una stringa contenente le informazioni relative all'oggetto di invocazione. "

Di metodi assimilabili al "toString()" richiesto nell'esercizio io ne vedo almeno 3 (toString1, 2 e 3). E non è la stessa cosa. Quando in un PrintWriter usi il metodo print(Object) lo stream richiama il metodo "toString()" che tutti gli oggetti Java hanno (al limite possiedono la versione "originale" di Object).

Avendo tu una classe "padre" (Veicolo) e una serie di classi "figlie" che usano gli stessi campi di Veicolo più altri definiti nelle sottoclassi, direi di sovrascrivere in Veicolo il metodo toString() facendogli restituire i valori dei campi di "Veicolo", poi nelle sottoclassi sovrascrivi ancora "toString()" componendo il valore restituito con il metodo "originale" più i campi che dipendono dalla sotto-classe.

Es:
Codice:
class Veicolo {
bla bla bla
 public String toString() {
  return targa+" "+bla bla;
 }
}

class MotoVeicolo extends Veicolo {
bla bla bla
 public String toString() {
  return super.toString()+" "+cilindrata+bla bla bla
 }
}
A questo punto usare "System.out.print(oggetto)" su un oggetto Motoveicolo "stampa" una stringa che contiene tutti i dati che stamperebbe un qualunque oggetto veicolo più alcuni altri che valgono solo per i MotoVeicoli.

&Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso